ALLA SCOPERTA DEL PALIO DI ASTI
Prosegue il viaggio per conoscere meglio il Palio di Asti, attraverso la voce dei Rettori dei vari Borghi e Comuni - Intervista al dott. Sismondo Felice, Rettore del Borgo San Marzanotto

Prosegue il viaggio per conoscere meglio il Palio di Asti, attraverso la voce dei Rettori dei vari Borghi e Comuni.
A introdurci, questa volta, nell'ambiente astigiano, ecco il dott. Sismondo Felice, al suo primo anno di Rettore del Borgo San Marzanotto che risponde ad alcune domande sull'ultimo palio della stagione, che si svolgerà domenica 16 settembre.
Cosa significa essere Rettore?
E' una responsabilità importante, ma è soprattutto una esperienza che consiglierei a tutti. Questo è il primo anno che ricopro questa una carica. Spero di assolvere i miei impegni nel miglior modo possibile, ovviamente grazie all'aiuto di tutti coloro che mi circondano. Tutti noi portiamo avanti i nostri colori e le nostre iniziative con spirito di gruppo, collaborando e sostenendoci. Ricordiamoci che "L'Unione fa la Forza"!
Quindi lavorate tutto l'anno per il Palio di Asti?
Certo, durante l'anno gli incontri, le manifestazioni, le occasioni di incontro sono tante e ricordiamo che abbiamo un attivissimo gruppo di sbandieratori che si distingue sempre in tutte le occasioni. Anche voi, a Legnano, avete avuto modo di conoscerlo in occasione di un gemellaggio avvenuto due anni fa (foto in pagina)
Per quanto riguarda la sfilata quest'anno che tema svilupperete?
Il tema che svilupperemo sarà lo stato sociale della donna dell'epoca, quindi un tema femminile. Di questo ho il mio gruppo di donne che se ne occupa con costante impegno.
Quali le migliorie che apporterebbe in questa manifestazione?
Il nostro è un bel Palio e certamente è da migliorare. Saremmo presuntuosi a non dirlo. Il lavoro è sempre notevole per tutti coloro che partecipano attivamente al Palio. Un traguardo importante è stato raggiunto anche grazie all'amministrazione comunale che ha creato un Assessorato al palio. Un passo importante che ci ha permesso di avere maggiore risonanza oltre che ha un supporto valido per il mondo paliesco.
Quest'anno chi difenderà i colori del Borgo San Marzanotto?
Abbiamo qualche contatto ma per ora non diciamo ancora nulla….
Un ringraziamento
Direi a tutte le persone che fanno palio inquanto tutte le persone che lavorano nel mondo del palio danno sempre il massimo. Vorrei ringraziare in particolar modo tutti i soci del Comitato palio che in prima persona mettono anima e corpo nel palio stesso. Infine a tutto il direttivo e al paese di San Marzanotto che sostiene sempre i suoi colori con passione.
Alessandra Faiella
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.