FLAVIO CREPALDI: RITROVATO MORTO NELLE ACQUE DEL LAGO DI COMO
RITROVATO NEL LAGO DI COMO IL CORPO SENZA VITA DI FLAVIO CREPALDI |
![]() |
E' stato trovato stamane nelle acque del Lago di Como il corpo senza vita di Flavio Crepaldi, il 50enne di S.Vittore Olona che, domenica 18 dicembre, aveva lasciato la famiglia senza più dar sue notizie.
Il ritrovamento oggi ad opera dei sommozzatori dei vigili del fuoco al lavoro da oltre tre giorni, dopo che su una spiaggia di Menaggio erano stati ritrovati gli abiti, accuratamente deposti a terra e la patente dell'uomo che, ricordiamo, lascia la moglie Ivana e cinque figli. |
Sempre a Menaggio, ieri, le Forze dell'Ordine avevano ritrovato il motorino col quale si era allontanato da casa.
Il ritrovamento è avvenuto in località Lavena di Acquaseria, nel Comune di San Siro. Il lago, nello specchio d'acqua di fronte ad Acquaseria, è molto profondo: secondo gli inquirenti raggiunge i 100 metri di profondità subito dopo la riva. La moglie Ivana, in questi giorni, era presente durante le operazioni di ricerca dei vigili del fuoco e dei carabinieri. Dall'associazione 'Una casa per Pollicino', sono un breve commento: 'Scusatemi – ci scrive Alberto Fedeli – ma non ho parole ora da spendere: resta solo il silenzio sgomento e il desiderio umano di abbracciare forte forte Ivana, i figli, tutti i parenti di Flavio'. L'autopsia dovrebbe svolgersi mercoledì 4. Dopo la notizia del ritrovamento, stasera si sono ritrovati al Centro parrocchiale di S. Vittore Olona, un centinaio di persone, tra amici e famiglie, italiane e straniere, della rete di mutuo aiuto familiare di cui Flavio era principale animatore, che in questi giorni si sono costituiti in un comitato per cercarlo. 'Si sono riunite – il commento di Alberto Fedeli – per il semplice bisogno umano di stringersi insieme in questo momento di profondo dolore, per cercare di capire, per raccontarsi insieme quanto, ed è tanto, di bello e buono Flavio ha fatto in una vita vissuta nel segno della dedizione più completa per gli altri. Una vita così non si dimentica, anche di fronte al mistero di un gesto che resta del tutto incomprensibile. Per chi conosce bene Flavio e il suo stile di vita, infatti, risulta davvero difficile accettare l'idea del suicidio. Ci auguriamo che le indagini facciano piena chiarezza'. Nella riunione del Comitato decisi momenti di preghiera sia per i cattolici, sia per i musulmani. Flavio Crepaldi, quarto da destra, insieme ad alcune famiglie dell'Associazione familiare 'Una Casa per pollicino Onlus', di cui era principale animatore. Ci sembra bello ricordarlo così: sorridente, con la sua famiglia, insieme ai suoi amici. |
![]() |
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.