LA GIORNATA MONDIALE PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
![]() |
Agnese Tacchini, presidente della Commissione Pari opportunità, al centro della foto, con la commissione provinciale (Foto Alessandra Faiella)
Il dodicesimo anniversario della Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne sarà celebrato domani, venerdì 25 novembre. Per l'occasione il consiglio provinciale stamane ha premiato le associazioni che in prima linea si battono contro la discriminazione di genere. |
Il presidente del Consiglio provinciale di Milano, Bruno Dapei, e Agnese Tacchini, presidente della Commissione Pari opportunità hanno consegnato alcuni riconoscimenti speciali nel corso di una mattinata tutta dedicata al mondo femminile. Alla manifestazione, promossa dalla presidente Tacchini, era presente anche l’assessore provinciale alle Pari opportunità, Cristina Stancari.
I riconoscimenti sono andati a: “Una giornata che conferma la sensibilità già dimostrata in molte occasioni dal Consiglio e dalla Provincia sul tema delle pari opportunità – commenta Bruno Dapei – Milano e il suo territorio rappresentano l’eccellenza in Italia nel campo del volontariato e quello di oggi è un modesto riconoscimento per dare alle associazioni attive sul nostro territorio, e a tutte le donne, il segnale che non sono sole e che possono contare sulle istituzioni’. “Abbiamo deciso di premiare le tante, tantissime donne che con discrezione e lontane dai riflettori sono in prima linea per combattere le discriminazioni che purtroppo le vedono ancora troppo spesso dalla parte delle vittime innocenti – commenta Agnese Tacchini – Questo riconoscimento è rivolto a tutte le donne che lavorano concretamente per aiutare altre donne e che rappresentano esempi virtuosi di solidarietà femminile”. L’assessore alle Pari opportunità della Provincia di Milano Cristina Stancari e l’assessore all’Istruzione Marina Lazzati, inviece, domani, venerdì 25, alle 9.30, nella sala Alda Merini allo Spazio Oberdan, viale Vittorio Veneto 2, a Milano, presenteranno il concorso di cortometraggio, rivolto ai ragazzi dai 14 ai 20 anni, “Diamo voce alla dignità delle donne. Rompere il silenzio”, patrocinato dagli assessorati alle Pari opportunità e all’Istruzione della Provincia di Milano e organizzato dall’associazione “Diamo voce a chi non ha voce” insieme al Sabaoth International film festival. Nell'ambito dell'evento, ricordiamo alcune iniziative previste sul nostro territorio. A Gallarate la lezione speciale per i ragazzi delle classi quarte all’istituto professionale “Falcone” (Clicca qui). |
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.