Quantcast

ATLETI DELLA U.S. SANGIORGESE ALLA 42ESIMA MARATONA DI NEW YORK


3110_foto.jpg Sono quattordici gli atleti della U.S. Sangiorgese che domenica 6 novembre prenderanno parte alla 42a maratona di New York. 

Dieci uomini e quattro donne consapevoli della difficile prova che li attende ma coscienti della lunga e attenta preparazione che hanno alla spalle.
Ognuno farà la sua gara, ognuno dovrà confrontarsi con se stesso e con i propri limiti, ma per tutti al traguardo, a prescindere dal tempo di arrivo, sarà una straordinaria vittoria personale da condividere con più di 42.000 partecipanti ed almeno un milione di spettatori. 

Esperienza mitica per tutti coloro che si cimentano in questo sport, è unica al mondo, grazie anche al sostegno ed ai continui incoraggiamenti che arrivano dal pubblico che per tutti i 42 chilometri affolla le strade della maratona.

Da questa energia infusa i corridori traggono le forze necessarie a superare i momenti di difficoltà che in una gara così lunga spesso arrivano imprevisti. Per questo i maratoneti di San Giorgio non dimenticano quanto sia importante sostenere ed aiutare gli altri, soprattutto quelli meno fortunati, quelli che a New York non ci sono mai stati e rischiano di non andarci mai.

Domenica sera , i partenti per la grande mela, che oltre dalla comune passione sono legati da profonda amicizia, hanno organizzato una loro personale serata celebrativa a scopo benefico.

Marco Colombo, runner alla sua dodicesima quarantadue chilometri, racconta che “Facendo nostra quella che all’estero è una tradizione, abbiamo organizzato questa serata in vista della maratona di New York. E’ già il quarto anno consecutivo in cui raccogliamo fondi con manifestazioni pre-maratona.

Quest’anno l’abbiamo chiamata Corro dunque Dono. E’ un ottima occasione per festeggiare con tutti gli amici, sportivi e non sportivi, dove si mangia si beve si chiacchiera e si fa del bene”. Quest’anno i fondi raccolti saranno devoluti alla neonata UNA, Associazione Genitori Oncologia Pediatrica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano ed all’Associazione Cestisti fino al midollo.

UNA Onlus è stata fondata da sei genitori che hanno vissuto con i loro figli in maniera diretta l’esperienza del reparto di oncologia pediatrica di Milano. Proprio per questo l’organizzazione intende svolgere attività di assistenza sociale e socio sanitaria, diretta a migliorare la cura e l’assistenza ai pazienti affetti da patologie oncologiche pediatriche, nonché ad assistere moralmente e materialmente le famiglie dei malati. Cestisti fino al midollo è un movimento che ha preso vita dall’iniziativa di Tarcisio Vaghi, per tutti “Il Tarci”, allenatore di basket scomparso prematuramente qualche mese fa, il quale, insieme ad amici e compagni di una vita passata tra canestri e spogliatoi, ha avviato questa iniziativa. Obiettivo dei cestisti è aiutare e affiancare ADMO, ( Associazione donatori di midollo osseo) nel diffondere il più possibile l’informazione riguardante la donazione del midollo osseo, le sue dinamiche ed il percorso che il potenziale donatore deve attraversare dal momento dell’iscrizione a quello della donazione.

Tra pochi giorni, Patrizia Cozzi, Elena Crespi, Melania Pisanu, Daniela Premoli, Mario Verita', Marco Barni , Franco Callini , Marco Colombo, Franco Grassini, Rocco Li Calzi, Giorgio Meraviglia, Nicola Meraviglia, Gianni Rivolta, Maurizio Rossi, oltre a tenere alta la bandiera sportiva della nostra nazione in terra americana, saranno valorosi portatori di un messaggio di solidarietà che non ha confini.

Luca D’Ippolito 

1907_foto.jpg
Free Website Counter

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 02 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore