Quantcast

LA CARLO BANFI SPA, ESEMPIO DI AZIENDA FONDATA ANCHE SULL'IMPEGNO SOCIALE

0502_banfi3.jpg  Tra le aziende locali di maggior spessore la ‘Carlo Banfi s.p.a.’ nel 2008 ha appena festeggiato i 70 anni di vita e può essere oggi considerata leader internazionale per la progettazione e produzione di macchinari e impianti di granigliatura, sabbiatura, pallinatura e decapaggio meccanico, impianti per molle e barre, impianti di verniciatura.
 

Il cammino di questa impresa è merito di Carlo Banfi che riteneva di passare il testimone al figlio Angelo, avviato per questo agli studi di ingegneria, ma il destino decise diveramente. Il giovane, infatti, a soli 19 anni muore in un terribile incidente stradale e, nel 1975, quando anche il fondatore viene a mancare, le redini passano a Maria Rosa, la figlia, diplomata in ragioneria e laureata in Lingue all’Università Bocconi.
 

A capo dell’azienda familiare, Maria Rosa Banfi la sta guidando sulla difficile strada dell'internazionalizzazione con decisione e la collaborazione del figlio Carlo.
Una necessità più che una scelta, che però diventa la strada da percorrere con decisione e con passione. Maria Rosa Banfi, presidente della società, confessa: «Ho sempre avuto una fede quasi granitica in questo punto fermo: ciò che mio padre aveva costruito con tanto impegno e sacrifici non dovesse andare assolutamente perso». La neotitolare si appoggia ai dirigenti e dipendenti che godono la sua fiducia («Senza di loro non ce l’avrei fatta», dice) e prosegue il cammino tracciato con risultati eccellenti. 
 
 0502_banfi2.gif

A tutt’oggi La Carlo Banfi spa è conosciuta per la qualità delle sue macchine e annovera tra i propri clienti nomi di spicco quali Ferrari, Renault, Fiat, Ferrovie; Ilva, Lucchini, Idealclima, Cagiva e altre tra le più note industrie italiane e internazionali. L’attività dell’azienda include nel suo core business l’installazione di macchine e impianti e il collaudo finale nella sede del cliente in Italia e all’estero. L’offerta si completa con i servizi di assistenza periodica e programmata e la vendita di ricambi per l’intera gamma di impianti di sua produzione.

Carlo Banfi aveva fondato la sua impresa a Rescaldina e qui è restata nonostante le “sirene”  della manodopera a basso costo altrove. Qui è rimasta la sede della capogruppo e della Banfi Engineering srl, mentre esistono anche filiali a Villa Verucchio (Rimini) e, all’estero, in Francia con Banfi France sa. e Banfi Praha sro nella Repubblica Ceca, e una controllata la Croma, che produce macchine per la tampografia. Le due sedi estere sono le basi della forte internazionalizzazione nei Paesi del Nord e dell’Est europeo. Per un’impresa che fabbrica macchine l’innovazione è un punto vitale.
 

0502_banfi.gif  Spiega Maria Rosa Banfi: «Oltre alle persone giuste al posto giusto, per realizzare un cambiamento efficace è indispensabile una forte innovazione la Carlo Banfi sta sviluppando un “Nuovo progetto eccellenza” che coinvolge tutta l’azienda, dipendenti, clienti e fornitori». 

E’ lei stessa è un esempio: le è stata assegnata la Tessera d’oro 2006 della  Famiglia Legnanese, la terza donna nella storia dell’associazione, come riconoscimento a una imprenditrice che impersona i valori lombardi di dedizione al lavoro, che le derivano dalla sua educazione cristiana che la porta a impegnarsi anche in opere sociali,

ha anche dato un immobile di sua proprietà alla comunità “Papa Giovanni” di don Benzi), premiata anche nel 25° dalla Fondazione Famiglia Legnanese nel 2008.  

La carica di presidente per Maria Rosa Banfi non è un titolo onorifico, ma implica una sua continua presenza in azienda grazie alla quale tutte le decisioni passano dalla sua scrivania. Ora a darle man forte è in arrivo, anzi c’è già, il figlio Carlo.
 
‘Passione ed Entusiasmo appartengono alla natura di ogni uomo – conclude Maria Rosa Banfi – ma, alla stregua delle cose più preziose, hanno bisogno di cura, di attenzione, di stimoli e delle situazioni adatte per crescere e consolidarsi. I dirigenti ing.Ennio Tombetti, dr. Fausto Benzi, dr. Filippo Busi, i dipendenti e i collaboratori del Gruppo Carlo Banfi lavorano per creare tali situazioni, partendo innanzitutto dalla propria passione e dal proprio entusiasmo’.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 04 Febbraio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore