Quantcast

Azione Lombardia: «Treni in ritardo, servono trasparenza e risposte concrete»

Dopo le vacanze, ritardi fino a 50 minuti e treni soppressi sulla rete ferroviaria lombarda: i pendolari tornano a fare i conti con i disservizi, Azione Lombardia chiede risposte

Trenord Milano Centrale

Rientro amaro per i pendolari lombardi, che negli ultimi giorni di agosto si sono ritrovati ad affrontare ritardi e disservizi su diverse tratte ferroviarie regionali. A denunciarlo è Azione Lombardia, attraverso i responsabili provinciali dei trasporti di Varese e Lecco, che chiedono con forza alla Regione un cambio di passo nella gestione della mobilità ferroviaria.

Ritardi fino a 50 minuti sulla Milano-Varese-Laveno

«Soltanto nelle giornate del 27 e 28 agosto, la linea Milano – Varese – Laveno ha registrato ritardi di 50 e 25 minuti nell’orario di punta serale» – segnala Stefano Barbieri, responsabile trasporti di Azione Varese. Una situazione che non rappresenta l’eccezione, ma la regola per i tanti pendolari che ogni giorno si affidano al trasporto ferroviario regionale.

Cancellazioni e corse interrotte nel lecchese

«Tra il 25 e il 26 agosto – aggiunge Eleonora Lavelli, segretaria provinciale di Azione Lecco e referente trasporti di Azione Lombardia – i treni di punta del mattino sono stati cancellati o soppressi a metà corsa. Disagi che scoraggiano l’uso del trasporto pubblico e rendono sempre più difficile parlare di mobilità sostenibile».

Investimenti sì, ma con quali risultati?

Nel mirino del partito non ci sono solo i disservizi, ma anche la mancanza di trasparenza sugli investimenti annunciati da Regione Lombardia, Trenord e RFI. «È evidente il contrasto tra gli annunci e la realtà vissuta quotidianamente dai cittadini – si legge in una nota –. I ritardi e le soppressioni continuano, come riportato anche nel bilancio di sostenibilità 2024 di Trenord».

Le richieste di Azione Lombardia

Azione Lombardia chiede un impegno concreto alla Regione e pone tre domande chiave:

Come vengono monitorati gli investimenti?
Quali criteri misurano il miglioramento del servizio, considerando tipo e frequenza dei guasti?
Quali sono le tempistiche di miglioramento in rapporto ai fondi spesi da RFI, Ferrovie Nord, Trenord e Regione?

«Non puntiamo il dito, ma vogliamo soluzioni»

«Non ci interessa fare polemica – concludono da Azione – ma avere un quadro chiaro delle problematiche, capire se c’è capacità di risolverle e soprattutto ottenere maggiore trasparenza. Come Azione Lombardia, faremo tutto ciò che è nelle nostre possibilità per ottenere risposte concrete».

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 29 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore