Torna “Autunno tra le righe”: a Busto Arsizio sei appuntamenti tra libri, arte e dialogo
Dal 14 settembre al 5 ottobre sei appuntamenti tra saggistica, romanzo, fotografia e dialoghi con autori e protagonisti della cultura, in luoghi diversi di Busto Arsizio

La rassegna letteraria “Autunno tra le righe” torna per la sua sesta edizione, in programma dal 14 settembre al 5 ottobre 2025 a Busto Arsizio. Un calendario di incontri con autori, mostre e riflessioni che mettono al centro il libro come strumento di dialogo e crescita collettiva.
Sei date per un viaggio tra generi e generazioni
Si parte domenica 14 settembre, alle ore 17.00 presso la Sala Monaco della Biblioteca Civica Gian Battista Roggia, con Marcello Foa. Giornalista, scrittore, docente ed ex Presidente Rai, Foa presenterà il saggio La società del ricatto. E come difendersi, una riflessione sull’informazione e il potere.
Domenica 21 settembre, sempre alle 17.00, sarà ospite Emilia Covini con il volume Virginia Apgar. L’intuizione geniale, dedicato alla figura della pediatra statunitense che ha rivoluzionato la neonatologia con l’indice di Apgar.
Fotografia, memoria e immaginari
Sabato 27 settembre, alle 16.30, spazio alla fotografia con Claudio Argentiero dell’AFI – Archivio Fotografico Italiano, che guiderà l’incontro La valigia del tempo. Immagini e narrazioni. A seguire si terrà l’inaugurazione della mostra “Giovani sguardi”, frutto del progetto BiblioChangers – Photo Academy Young.
Omaggio a Jane Austen, tra romanticismo e modernità
Domenica 28 settembre, ore 17.00, Federica Brunini presenterà Effetto Jane Austen, un omaggio alla scrittrice inglese nel 250° anniversario della nascita. Un viaggio tra epoche e sentimenti, tra l’Inghilterra di Austen e il mondo contemporaneo.
Tessuti, storie e territori
Venerdì 3 ottobre, alle 18.30, presso il Museo del Tessile, l’autrice Greta Bienati porterà in scena la saga familiare Gente di fustagno, ambientata a Busto Arsizio. L’appuntamento rientra nel cartellone dell’Ottobre del Tessile.
Dialoghi tra letteratura e design
Chiusura domenica 5 ottobre, ore 17.00, al Ristorante Kong (via Peschiera 3), con Valentina Mastroianni e il suo libro È stata tutta vita. L’incontro si aprirà al confronto tra letteratura e design, grazie al dialogo con Simonetta Rossi, architetto e ideatrice del concept store DesignPuntoZero.
Una rassegna che unisce
“Autunno tra le righe” è promossa dalla Biblioteca Civica Gian Battista Roggia e dall’Amministrazione comunale, con la collaborazione del Tavolo Letteratura, che riunisce librerie, editori e associazioni culturali del territorio. La rassegna arricchisce un’offerta culturale articolata, che comprende anche il BA Book, la Rassegna di Poesia Marisa Ferrario Denna, BA Cultura per l’estate e BAllon, il festival del fumetto.
«Torna, atteso quest’anno ancora più che nelle precedenti edizioni, uno degli appuntamenti più significativi dedicati al libro e alla lettura – commenta Manuela Maffioli, Assessore alla Cultura –. Oltre alla presenza di grandi ospiti, mi preme sottolineare anche la conferma delle due caratteristiche che stiamo cercando di imprimere ai nostri Festival: poliedricità degli spazi e apertura a pubblici diversi. La nostra bussola resta invariata: promuovere la crescita individuale e collettiva, attraverso la Cultura e gli incontri che essa favorisce».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.