Champions League 2025/26: sorteggi a Montecarlo – Italia tra sfide di alto livello e incroci da brivido
In un formato innovativo a girone unico, Inter, Juventus, Atalanta e Napoli affrontano rigori sportivi contro campioni europei: ecco il quadro completo delle loro sfide

Si è svolto oggi a Montecarlo, presso il Grimaldi Forum, il sorteggio della fase a girone unico (League Phase) della UEFA Champions League 2025/26. Come di consueto, 36 squadre sono state suddivise in quattro fasce (due avversarie per fascia), con l’abbinamento casa/trasferta deciso da un sistema automatizzato.
Il quadro delle avversarie italiane
Inter
Affronta un girone di altissimo livello, con avversari come Liverpool, Atlético Madrid e Arsenal, oltre a squadre come Slavia Praga, Ajax, Kairat Almaty e Union Saint‑Gilloise.
Juventus
Si trova in un raggruppamento impegnativo che comprende Real Madrid, Borussia Dortmund, Benfica, Villarreal, Sporting Lisbona, Bodø/Glimt, Pafos e Monaco.
Atalanta
Pesca avversari di primo piano: Chelsea e Paris Saint‑Germain, insieme a Club Brugge, Francoforte, Slavia Praga, Marsiglia, Athletic Bilbao e Union Saint‑Gilloise.
Napoli
Si troverà a misurarsi con Manchester City, Chelsea e Benfica, Copenaghen, Sporting Lisbona, Qarabag, Francoforte, Psv Endhoven.
Analisi delle sfide italiane
Inter: una sfida d’élite contro club con forte prestigio internazionale, in cui saranno cruciali competitività e spirito di gruppo.
Juventus: un calendario di partite top-tier, con incontri contro Real Madrid e Borussia Dortmund, che proietta la Juve in un girone ad altissima intensità.
Atalanta: avversarie durissime come Chelsea e PSG rendono arduo il cammino bergamasco, ma al tempo stesso estremamente avvincente.
Napoli: incrocia il Manchester City e il Chelsea, due potenze europee che rappresentano una sfida tanto stimolante quanto spietata.
Il nuovo formato, con una classifica unica e otto partite per ciascuna squadra, presuppone grande equilibrio e continuità: le prime 8 passeranno direttamente agli ottavi, mentre le piazzate tra il 9° e il 24° posto affronteranno un doppio turno di playoff per accedere alla fase a eliminazione diretta.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.