Quantcast

Rho, ecco i lavori eseguiti nei plessi scolastici durante l’estate

A partire dalla fine delle attività scolastiche, dalla metà di giugno e fino a queste settimane di agosto, sono stati realizzati dal Comune di Rho interventi di manutenzione ordinaria  in alcuni plessi scolastici

Generico 25 Aug 2025

A partire dalla fine delle attività scolastiche, dalla metà di giugno e fino a queste settimane di agosto, sono stati realizzati dal Comune di Rho interventi di manutenzione ordinaria  in alcuni plessi scolastici, approfittando della disponibilità dei luoghi, per una spesa complessiva pari a circa 150mila euro.

Per quanto riguarda le scuole dell’infanzia, in via dei Ronchi è stato sistemato il marciapiede antistante la sede, occupandosi anche di mettere in sicurezza alcuni punti del giardino, mentre al nido e alla scuola dell’infanzia di via Deledda sono in fase di ultimazione i “troppo pieni” realizzati in copertura. In via Togliatti sono stati ripristinati i meccanismi delle finestre dei corridoi. Alla Pascoli e in via Buozzi sono stati installati – laddove necessario –  i copricaloriferi a tutela dei piccoli utenti. Alla Collodi gli operai si sono dedicati a interventi puntuali di risanamento pareti in  corridoi e aule. Alla Aldo Moro operai e tecnici in azione sempre con interventi puntuali di risanamento pareti nei corridoi e per l’installazione di nuove prese di corrente nell’aula Stem.

Alla primaria Frontini di via Verbania è stata sistemata la pavimentazione ed è stato rinnovato l’impianto antincendio, oltre a curare l’imbiancatura della palestra. Anche in via Deledda la palestra è stata imbiancata per accogliere al meglio i bambini al loro rientro. In via Sartirana, invece, a breve si procederà con la ritinteggiatura di una scala esterna. In via Mazzo sono stati adeguati i parapetti. In via Statuto sono state tinteggiate le pareti, in via Tevere sono stati installati i corrimani.

Alla secondaria di primo grado di via Tommaso Grossi sono state ordinate alcune porte nei bagni della palestra per procedere alla relativa sostituzione nel mese di settembre, e sono stati effettuati altri piccoli interventi di tipo edile. In via Pomé la manutenzione ha coinvolto il campo da pallavolo esterno allo stabile, con rifacimento delle righe sul terreno cui seguirà la sistemazione di rete e pali di sostegno, ma anche l’aula di informatica e alcuni spazi comuni sono stati oggetto di piccoli interventi manutentivi.

Tecnici e operai non si fermano mai per garantire sicurezza ai bambini, ai ragazzi e a tutti coloro che frequentano le scuole comunali – commenta l’assessore ai Lavori Pubblici edifici Emiliana Brognoli – La scelta degli interventi nasce da un lavoro condiviso con le direzioni didattiche, frutto di un costante confronto con le scuole, per cercare di rispondere alle necessità e gestire in modo sempre più programmato la manutenzione. Le manutenzioni vengono abitualmente organizzate durante l’anno, ma gli interventi più invasivi possono essere realizzati soltanto quando le lezioni sono sospese per la pausa estiva. Confidiamo di avere restituito ambienti più confortevoli e adeguati, sempre pronti a venire incontro alle esigenze delle comunità scolastiche”.

Il 20 agosto sono stati consegnanti anche nuovi arredi (banchi, sedie, cattedre), a beneficio di alcune classi, nelle secondarie di primo grado di via Beatrice d’Este, di via Salvatore Di Giacomo, di via Tommaso Grossi e anche nella primaria di via Deledda. “Il dialogo con gli istituti è costante  – aggiunge l’assessore alla Scuola Paolo Bianchi – In alcune sedi è emersa la necessità di nuovi arredi per classi aggiuntive rispetto a quelle già esistenti e si è cercato di venire incontro anche a questo bisogno”.

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 28 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore