Bellucci, appuntamento con la storia sul centrale di New York contro Carlos Alcaraz
Nella notte tra mercoledì 27 e giovedì 28 il mancino di Castellanza sfida il numero 2 al mondo nel secondo turno degli US Open

Sarà – come previsione – il campo centrale di Flushing Meadows il teatro dell’incontro più importante mai giocato da un tennista varesotto. Nello stadio da quasi 25mila posti intitolato al grande Arthur Ashe, Mattia Bellucci proverà ad attraversare la strada del numero 2 del mondo, Carlos Alcaraz.
Il 24enne di Castellanza sarà guardato, nella circostanza, come il toro nell’arena: il pubblico ovviamente si aspetta che Alcaraz prima o poi chiuda la pratica, possibilmente con un po’ di spettacolo da ambo le parti ma con un finale già scritto. Obiettivamente è anche difficile pronosticare una “cornata” imprevedibile da parte di Mattia, però fu proprio al secondo turno che nel 2024 Alcaraz crollò clamorosamente (e in tre set) contro l’olandese Botic van de Zandschulp. Chissà se quel ricordo creerà qualche prurito al murciano o se, al contrario, lo renderà ancora più concentrato sull’obiettivo.
Bellucci intanto scenderà in campo sapendo di non aver niente da perdere e – piuttosto – di poter sfruttare l’occasione di farsi conoscere in tutto il mondo, anche al di fuori del cerchio degli appassionati di tennis. La vittoria al primo turno con il cinese Shang ha convinto a metà; il mancino di casa nostra è stato troppo altalenante dei set numero uno (vinto 7-6) e due (perso 1-6) anche a causa di un po’ di tensione. Nel terzo e nel quarto parziale (6-3 e 3-0 ritiro del cinese) ha però interpretato molto meglio la partita e trovato maggiore solidità vincendo con merito, anche al di là del problema alla caviglia dell’avversario. (foto USTA/FITP)
QUESTIONE DI RANKING
Il passaggio del turno ha assicurato una buona tenuta in classifica, perché Bellucci ha confermato i punti del 2024 (vittoria all’esordio su Wawrinka, poi sconfitta da O’Connell) e in questo momento Mattia guadagnerebbe anche una posizione arrivando al 62° posto al mondo virtuale, il massimo in carriera (ma il ranking ufficiale andrà valutato a fine torneo). Alcaraz invece, parlando di numeri virtuali, ha scavalcato Jannik Sinner che però potrà confermarsi in vetta facendo meglio del rivale a Flushing Meadows. Intanto il “rosso” della Val Pusteria ha travolto il malcapitato ceco Kopriva al primo turno (6-1 6-1 6-2) e si appresta a un secondo match più difficile contro l’australiano Popyrin.
IL PRECEDENTE
Tra i due contendenti spunta anche un precedente, seppure a livello minore: nel 2020 il 17enne Alcaraz travolse 6-2 6-1 l’azzurro nel torneo ITF di Manacor, a casa di Rafa Nadal, sulla terra rossa. Cinque anni che sono preistoria per entrambi: lo spagnolo è diventato uno dei due leader assoluti del tennis mondiale (5 slam vinti), il castellanzese si è stabilito tra i primi 100 al mondo e vuole ulteriore continuità a questi livelli.
LE DICHIARAZIONI
«Sono davvero entusiasta di essermi meritato questa partita – ha detto Bellucci ai microfoni Sky dopo la vittoria su Shang – Contro Alcaraz posso dare tutto senza avere niente da perdere. Soprattutto potrò giocare libero dal punto di vista mentale. Mi servirà anche per capire meglio cosa ci sia da fare per arrivare a quel livello».
«Cerco di non pensare molto al numero 1, voglio solo andare più lontano possibile nel torneo e giocare il mio miglior tennis, poi vedremo – ha detto il murciano dopo la vittoria su Opelka – Chi giocherà meglio sarà numero 1».
IL PROGRAMMA
Alcaraz – Bellucci sarà il terzo match in calendario sul centrale di New York nel decimo giorno di questi US Open che sono poco più che all’alba. Prima di loro giocheranno Novak Djokovic contro l’americano Zachary Svajda (anche qui dovremmo essere nel campo dei sacrifici umani…) e Jessica Pegula contro Anna Blinkova. Bellucci dovrebbe quindi scendere in campo dopo l’una di notte italiana tra mercoledì 27 e giovedì 28.
TELEGRAM – IL CANALE DI VARESENEWS DEDICATO A MATTIA BELLUCCI
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.