Quantcast

Un parco urbano al posto dei palazzoni di San Giulio, Castellanza punta su un bando regionale

Con una determina di agosto l’amministrazione comunale ha deciso di partecipare al bando regionale “Rinaturalizzazione suoli degradati o in via di degrado”, con l’obiettivo di abbattere i tre complessi residenziali in stato di completo abbandono

Generico 25 Aug 2025

Un parco verde al posto dei palazzoni di San Giulio a Castellanza. Con una determina di agosto l’amministrazione comunale ha deciso di partecipare al bando regionale Rinaturalizzazione suoli degradati o in via di degrado, con l’obiettivo di abbattere i tre complessi residenziali, nati come cose popolari, in stato di completo abbandono e oggetto di continui atti vandalici e devastazioni, per trasformare lo spazio in un nuovo parco urbano con orti e aree attrezzate: «Stiamo lavorando per presentare il progetto entro la scadenza del bando a settembre – spiega la sindaca di Castellanza, Cristina Borroni -, ci auguriamo di potere così dare una nuova vita a quest’area».

La decisione segna un punto di svolta in una vicenda che da anni alimentava malcontento tra i residenti. L’area di via San Giulio, una delle zone più compromesse della città, potrà così  essere recuperata grazie ai fondi messi a disposizione da Regione Lombardia, che copriranno i costi della demolizione e della rinaturalizzazione.

Il progetto prevede la totale eliminazione delle strutture esistenti e una riprogettazione complessiva dell’area, da destinare a verde pubblico. Nel nuovo parco troveranno spazio orti urbani e spazi attrezzati per attività ricreative e sociali.

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 26 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore