Fratelli d’Italia rilancia: “Non bastano i comizi elettorali, Legnano è debole e insicura”
Se il PD ha provato a "spazzare via" le critiche mettendo nero su bianco gli interventi realizzati e prossimi alla realizzazione in città, non è passato molto prima che Fratelli d'Italia rilanciasse la posta in gioco

Continua il botta e risposta tra la maggioranza e le opposizioni a Legnano, dove la campagna elettorale – mai davvero finita dopo l’ultima tornata elettorale, tra strascichi delle vicende giudiziarie che hanno segnato la città e un continuo scambio di accuse reciproche – render ancora più “caldo” il clima di una città già segnata da temperature da bollino rosso.
Se dopo il fuoco di fila delle minoranze il Partito Democratico ha provato a “spazzare via” le critiche mettendo nero su bianco gli interventi realizzati e prossimi alla realizzazione in città, non è passato molto prima che Fratelli d’Italia rilanciasse la posta in gioco, senza nascondere un «malcelato piacere» di fronte alla «risposta – piccata e perfino scontrosa – del sindaco alla nostra recente nota sullo stato pietoso della città, che certamente non merita lo status di “brutto anatroccolo” che il marchese Radice del Grillo e la sua corte le hanno regalato in cinque anni di governo».
«Evidentemente abbiamo colto nel segno, visto la reazione del “piccolo Sala” nostrano, un vero e proprio “trattato” sulle presunte mirabilie della sua amministrazione, a un semplice richiamo alla realtà effettuale», ribadiscono dal circolo cittadino di Fratelli d’Italia.
«Forse in questi giorni di tropicale calura il “dominus” di Legnano si è degnato di fare quattro passi in città – tra una ciclabile e l’altra – e si è accorto finalmente di come stanno veramente le cose – aggiungono dal circolo “Carlo Borsani”-. Ma noi cittadini comuni e mortali tiriamo diritto, continuando nel nostro sforzo e impegno giornaliero di informare i legnanesi sulla verità. In attesa che il “brutto anatroccolo” si trasformi in cigno. Chissà… Forse, prima o poi, i sogni si avverano. Così come le favole».
«Il tempo è un grande alleato delle verità e non basta certo un comizio elettorale, “per quanto scritto bene”, a cambiare faccia ad una città che in questi giorni e per l’ennesima volta, si è mostrata debole e insicura, per non dire terra di facile conquista per coloro che veramente apprezzano l’approccio della maggioranza alla sicurezza urbana, ovvero i malintenzionati».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.