Quantcast

Da Legnano in Calabria, le Illusioni Cosmische di Pietro Pinnarò continuano ad incantare

A Squillace entusiasta il sindaco Enzo Zofrea: "La mostra è l’incontro tra il talento di un figlio della Calabria e la volontà di questa amministrazione di ridare vita ai nostri monumenti storici, come il Chiostro del Monastero di Santa Chiara"

Da Legnano in Calabria, le Illusioni Cosmische di Pietro Pinnarò

Inaugurata al Chiostro del Monastero di Santa Chiara a Squillace (CZ), la mostra “Ilusioni cosmiche” dell’artista Pietro Pinnarò, legnanese d’azione ma calabrese d’origine. Nella presentazione della originale personale, l’intervento del sindaco Enzo Zofrea ha ricordato come “questo momento è molto più di una semplice inaugurazione: è l’incontro tra il talento di un figlio della Calabria e la volontà di questa amministrazione di ridare vita ai nostri monumenti storici, riportandoli al centro della nostra comunità. Un grazie sincero a Pinnarò, per aver condiviso con noi il suo straordinario percorso artistico, e all’assessore Mellace per aver creduto e sostenuto fin dal primo momento questa idea”.

Galleria fotografica

Da Legnano in Calabria, le Illusioni Cosmische di Pietro Pinnarò 4 di 12

«Grazie di cuore a Sarino Facciolo per le parole di stima che ci ha dedicato e che ci danno ancora più forza per continuare – così ancora il sindaco Zofrea -. Un ringraziamento speciale a Maria Concetta Scopelliti e Concetta Sinopoli, che con passione, disponibilità e cura hanno seguito gli aspetti tecnici e reso ancora più bella l’estetica di questa mostra».

«Ma la bellezza non si è fermata qui. Squillace ospita anche la mostra del Maestro Francesco Lioi nel nostro Castello e la mostra del Maestro Pino Panaia nell’antica bottega dei Conca. Tre luoghi, tre artisti, tre esperienze diverse, unite da un unico filo: l’amore per la nostra storia e la voglia di condividerla. Oggi abbiamo dimostrato che arte e cultura possono essere il cuore pulsante di una comunità. E noi continueremo a farlo battere forte», la conclusione appassionata del primo cittadino.

Emozionato e riconoscente, Pietro Pinnarò è rimasto quasi sorpreso per il successo dell’evento «in un monastero che risale al 1600. Un ambiente misterioso e tutto da scoprire».

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 11 Agosto 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Da Legnano in Calabria, le Illusioni Cosmische di Pietro Pinnarò 4 di 12

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore