Un uomo disperso tra Scalaro e Valchiusella: le ricerche si concentrano sulla Cima Bonze
Da giovedì 16 luglio sono in corso le operazioni di ricerca dell’escursionista di nazionalità svizzera disperso sulle montagne tra Scalaro, frazione del Comune di Quincinetto, e la Val Chiusella. Nel contempo proseguono le ricerche del legnanese disperso in Val Sessera

Nuova giornata di ricerche in alta quota per il Soccorso Alpino e Speleologico Piemonte – CNSAS già impegnato in Val Sessera per rintracciare il legnanese Mario Rabolini disperso dal 12 luglio. Da giovedì 16 luglio sono in corso le operazioni di ricerca dell’escursionista di nazionalità svizzera disperso sulle montagne tra Scalaro, frazione del Comune di Quincinetto, e la Val Chiusella. Le squadre del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese, affiancate dal Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, sono state elitrasportate in quota fin dal mattino, per perlustrare i principali sentieri che collegano le due valli alpine. Il punto di partenza delle operazioni resta l’ultima segnalazione certa dell’uomo, risalente al 23 giugno, quando ha lasciato il rifugio Alpe Capanne con l’intenzione di raggiungere la Val Chiusella. Le ricerche si sono avvalse del lavoro degli specialisti nella ricerca di persone scomparse, che hanno ricostruito i movimenti di altri escursionisti partiti quella stessa mattina dal rifugio.
Determinante si è rivelata una fotografia fornita dal gestore della struttura, nella quale il disperso appariva insieme ad altri escursionisti. È stato possibile identificare una donna che ha ricordato con chiarezza di aver visto l’uomo dirigersi verso la Cima Bonze. Nel pomeriggio di ieri, le operazioni si sono quindi concentrate sull’area della Cima Bonze, con il supporto anche dei droni dei Vigili del Fuoco, impiegati per monitorare zone particolarmente impervie dall’alto. Le ricerche sono riprese all’alba di oggi e continueranno per tutta la giornata.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.