Buon cibo, comunità e divertimento: successo per TurbiGusto 2025
TurbiGusto 2025 non ha deluso le attese e ha fatto registrare numeri da record per la 15^ edizione di quello che ormai è un appuntamento fisso e attesissimo dell’estate turbighese

Una serata eccezionale, di quelle da ricordare e da “incorniciare”. TurbiGusto 2025 non ha deluso le attese e ha fatto registrare numeri da record per la 15^ edizione di quello che ormai è un appuntamento fisso e attesissimo dell’estate turbighese.
Sono state distribuite centinaia di porzioni di paella, il piatto simbolo scelto quest’anno come protagonista del menù, ma a fare la differenza è stato soprattutto il colpo d’occhio: quasi duemila persone, turbighesi e non solo, si sono date appuntamento lungo la via Allea Comunale per gustare le tante prelibatezze preparate dalle attività commerciali del paese, che sono andate letteralmente a ruba.
TurbiGusto è sinonimo di buon cibo, ma anche di comunità, condivisione e divertimento. E la formula, anche stavolta, ha funzionato alla grande: a far cantare e ballare centinaia di giovani, adulti e bambini ci ha pensato la “Urlo Band”, animando la serata con un coinvolgente repertorio musicale. Non sono mancati, poi, gli spazi dedicati ai più piccoli, con giochi e attività che hanno reso l’evento davvero adatto a tutti.
«Che dire? La soddisfazione è immensa» ha commentato l’Assessore Andrea Azzolin, sottolineando il lavoro di squadra dietro il successo della manifestazione. «Sappiamo benissimo che questo evento è tra i punti forti dell’estate a Turbigo, e questa volta crediamo sia stato ancora di più un successo. Il risultato è frutto di tutti coloro che hanno collaborato: le associazioni, i dipendenti comunali (in particolare Serena e Laura), gli amministratori e tutti i nostri commercianti. Voglio ribadirlo: grazie davvero a chi ha dato il suo fondamentale contributo nella preparazione, nell’organizzazione e nella gestione della serata vera e propria. Ora siamo già pronti a pensare al 2026 e alla 16^ edizione, con la voglia di crescere ancora».
A fargli eco il Sindaco Fabrizio Allevi: «Una serata spettacolare. Non posso che unirmi ai ringraziamenti dell’Assessore Azzolin, al quale voglio dire grazie per il coordinamento di tutte le fasi organizzative. Un grazie agli “Amis da Turbigh”, alla Pro Loco, alle attività commerciali, agli uffici comunali, alla Polizia Locale (grazie all’Assessore alla Sicurezza Davide Cavaiani), al Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile, al Corpo Volontari Parco del Ticino, agli operai del Comune Roberto e Mirko, alla Croce Azzurra di Buscate e a chi ha dato il proprio supporto e sostegno. È stato bellissimo vedere la nostra via Allea così viva e piena di gente. Siamo già pronti a rivederci tutti nel 2026 per la 16^ edizione».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.