Beethoven e Chopin “incontrano” Leopardi a Palazzo Malinverni di Legnano
Sabato 19 luglio il concerto di pianoforte del maestro Marcello Pennuto sarà accompagnato dalle letture di brani del poeta di Recanati sui temi della notte e della luna

Il maestro d’orchestra Marcello Pennuto si presenta in veste di pianista a Legnano nel cortile di Palazzo Malinverni nella sera di sabato 19 luglio a partire dalle ore 21.
Per l’occasione è stata scelta una formula particolare: i brani musicali eseguiti si alterneranno con letture di passi tratti da poesie di Giacomo Leopardi e da documenti epistolari suoi e dei compositori scelti per la serata, ovvero Ludwig van Beethoven e Fryederyk Chopin.
I temi sullo sfondo sono la notte e la luna, quindi con una consistente numero di Notturni e Valzer del pianista polacco e due sonate del genio di Bonn (op 10 n. 3 e Al chiaro di luna). I testi saranno letti da Cornelia Neicu mentre il maestro Pennuto aggiungerà anche alcune spiegazioni riguardanti le strutture dei brani e le loro interazioni con i testi scelti.
Il concerto è patrocinato dal Comune di Legnano e fa parte del programma “La bella estate 2025”. L’ingresso è libero. In caso di maltempo il concerto si terrà nella Sala degli Stemmi. L’evento è prodotto dalla Orchestra Filarmonica Europea di Gallarate di cui Pennuto è direttore musicale.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.