Cosa fare nel weekend dell’11, 12 e 13 luglio a Legnano e nell’Alto Milanese
Dal Rugby Sound alle feste di gusto e sport, sono tante le occasioni di divertimento nel fine settimana che sta per iniziare

Al via un weekend di musica, concerti, spettacoli e divertimento.
MUSICA
LEGNANO – Prosegue all’isola del castello di Legnano il Rugby Sound. Venerdì 11 luglio si balla i DJ Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso faranno ballare il pubblico nella serata Deejay time. Il 12 luglio è la volta di Teenage Dream con Laura Esquivel, Dopo due anni torna il party che ha fatto innamorare un’intera generazione. Apriranno lo show i Primadora, la band vincitrice del concertone del Primo Maggio a Legnano. Martedì sera è invece attesa Anna – Qui il programma
BOLLATE – A Villa Arconati è in programma domenica 13 luglio il Concerto di Tony Hadley, ex frontman degli Spandau Ballet, accompagnato dalla sua TH Band. Il concerto fa parte del Festival di Villa Arconati, che celebra la sua 37ª edizione – Qui info
BUSTO ARSIZIO – Lo swing della Big Band Borsound 1919 a Busto Arsizio. Appuntamento venerdì 11 luglio nel parco di Villa Calcaterra, in via Magenta 70 – Tutte le informazioni
ANGERA – Gipsy Jazz al pratone di Angera: il Lago Cromatico porta sul lungolago le “chitarre manouche”. Dall’incontro tra musicisti italiani e tedeschi nasce un quartetto che rilegge Django Reinhardt. Prima della performance sarà possibile incontrare gli artisti al museo archeologico per conoscere da vicino il mondo della particolare chitarra acustica – Tutte le informazioni
FESTE

LEGNANO – Nella sede degli Alpini nel rione Canazza di Legnano, sabato 12 luglio si terrà la “Festa del Pesce 2025” con musica e balli. Un’occasione per trascorrere una serata in compagnia all’insegna della tradizione e del divertimento. – Qui info
RESCALDINA – Prosegue il ricco programma del LatinFiexpo, il villaggio del divertimento che anima le notti estive di Rescaldina fino al 7 settembre. Venerdì 11 luglio si parte con gli show di El Preso, Federica Giuliani e Muka Kombat, con stage a cura di El Sueño School Dance. Sabato 12 luglio spazio al gruppo S&M Movement e al Latin World Team, con stage condotto da Franco Carraro. Domenica 13 luglio si esibiscono Fuerte, Soy Cubana e le ballerine di Danza Oriente, mentre il palco ospita lo stage Latin Hustle con Marco e Alessandra e Oreste Amati. – Qui l’articolo
RESCALDINA – Cucina di livello, sport per tutti, musica di qualità, attenzione al rispetto dell’ambiente e al consumo sostenibile, il più possibile a km 0, sono gli ingredienti di EcoSportIAmo in programma dall’11 al 13 luglio al campo sportivo Bassetti di via Roma – Qui il programma
BUSTO GAROLFO – Musica, divertimento e tanta voglia di mare: il 12 luglio torna “La Notte di Busto”. Il dress code scelto per la notte bianca di Busto Garolfo è “Voglia di Mare”, un invito a vestirsi in stile vacanziero. Tante attrazioni, street food e stand gastronomici, pensati per grandi e piccoli, animeranno la serata – Qui il programma
NERVIANO – Terzo appuntamento per la Notte Bianca Nervianese. Sabato 12 luglio a partire dalle ore 19 le strade di Nerviano si illumineranno di tante occasioni di divertimento! Dalla musica dal vivo, ai punti ristori, ad attrazioni per bambini e tanto altro. Gran finale in tema anni 70/80/90
CASSANO MAGNAGO – L’11, 12 e 13 luglio 2025, l’Area Feste di Via Primo Maggio a Cassano Magnago si prepara ad accogliere uno degli eventi gastronomici più attesi dell’estate: la Sagra della Carbonara e della Cotoletta – Tutte le informazioni
CINEMA E SPETTACOLI
LEGNANO – Sabato 12 luglio alle 21.45, nel cortile esterno del Ratti sarà proiettato NAPOLI – NEW YORK di Gabriele Salvatores
LEGNANO – Cabaret meneghino con Luca Maciacchini Al Centro Pertini – Il Salice di Legnano. Cena alle 19:45 seguita dallo spettacolo “Milano… Fermata Maciacchini” alle 21:30. Una serata tra teatro, canzoni e ironia milanese, con musica dal vivo e monologhi firmati da artisti come Nanni Svampa e Walter Valdi – Qui info
PARABIAGO – Venerdì 11 luglio, sempre alle 21.30 nel cortile di Villa Corvini, spazio al teatro con la compagnia “Dove osano le aquile”. Lo spettacolo “Lido – Ficu Palo” promette ironia e risate con un tocco di irriverenza. Una performance travolgente che alterna comicità e riflessione, perfetta per chi vuole lasciarsi trasportare dal potere del teatro all’aperto – Qui info
PARABIAGO – Sabato 12 luglio Villa Corvini accoglie un appuntamento imperdibile per grandi e piccini: alle 21.30 va in scena il ventriloquo Andrea Fratellini, vincitore di Italia’s Got Talent e amato in tutta Italia. Ad accompagnarlo il celebre pupazzo Zio Tore, protagonista di gag irresistibili e momenti di cabaret familiare che promettono risate per tutti. – Qui info
PARABIAGO – domenica 13 luglio con uno spettacolo dedicato alla storia del teatro lombardo e di uno dei suoi protagonisti più amati. Alle 21.30 a Villa Corvini andrà in scena “Dal fronte al palco, una Felice avventura”, un viaggio attraverso la vita e la carriera di Felice Musazzi, cofondatore della storica compagnia “I Legnanesi” – Qui info
OLGIATE OLONA – Al Buongestate di Olgiate Olona lo spettacolo “il corpo negato” della compagnia Un po’ fuori. Ventidue attori diversamente abili de Progetto Promozione Lavoro di Olgiate Olona e Arca88 di Olgiate Comasco porteranno in scena uno spettacolo che è una denuncia contro il pregiudizio – Tutte le informazioni
BAMBINI
LEGNANO – Proseguono le Storie antiche al museo Sutermainster. Appuntamento tutti i sabato alle 10.30
EVENTI

LEGNANO – Rinviata per maltempo, si terrà la sera di domenica 13 luglio dalle 21, la Fiaccolata per la Pace, una marcia silenziosa a Legnano per manifestare contro la guerra e promuovere la pace. Un’iniziativa simbolica per esprimere solidarietà e riflessione – Qui il programma
LEGNANO – Sabato 12 luglio alle 17.30 al museo Sutermainster di Legnano è possibile partecipare all’aperitivo con l’archeologo, con l’assaggio del famoso Muslum. Prenotazione obbligatoria.
MATERIA – “Dove si canta”, a Materia un nuovo appuntamento per cantare senza palco tutti insieme. Venerdì 1 luglio una nuova serata del format con “Sole Voci”, per imparare una canzone e cantarla insieme, in armonia. L’ingresso è gratuito. Dopo il successo di di giugno con “Volevo essere un duro”, quale sarà la prossima canzone da cantare senza palco? – Tutte le informazioni
TEMPO LIBERO – Visite al tramonto al Monastero di Torba: “Storie a colori del Medioevo”. Un colorato percorso attraverso l’arte, la spiritualità e le credenze per conoscere similitudini e differenze tra l’uomo medievale e quello contemporaneo – Tutte le informazioni
ALBIZZATE – I droni più veloci del mondo volano su Albizzate: arriva la World Drone Cup. Sabato 12 e domenica 13 luglio il centro sportivo La Fornace ospita la tappa italiana della World Drone Cup: gare mozzafiato, piloti internazionali, musica e intrattenimento per tutte le età – Tutte le informazioni
ESCURSIONI
VALLE OLONA – La Valle Olona in bicicletta: sei escursioni gratuite tra i Parchi che si incontrano lungo il fiume Olona. Domenica 13 luglio prende il via la terza edizione del programma di escursioni gratuito promosso dal Parco Pineta per conoscere la Valle Olona e i suoi dintorni in modo lento e sostenibile – Tutte le informazioni
CUNARDO – Una domenica alla scoperta delle Grotte di Cunardo. Le visite saranno possibili dalle ore 10.00 del mattino sino alle 16.00 con orario continuato, ma è necessario prenotarsi per tempo – Tutte le informazioni
TRADATE – Domenica al Parco Pineta di Tradate: un viaggio tra natura, stelle e avventure per tutta la famiglia. Domenica 13 luglio il Centro Didattico Scientifico del Parco Pineta di Tradate apre le sue porte con una speciale apertura pomeridiana dalle 15 e un ricco programma di attività dedicate a grandi e piccoli – Tutte le informazioni
VARESOTTO
VARESOTTO – Il fine settimana si colora di eventi, feste, sagre e molti concerti. Escursioni in bicicletta e visite al tramonto. Scopri gli eventi – QUI GLI APPUNTAMENTI
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.