Esperienze all’estero e impegno per la scuola, i diplomati con 100 a Legnano si raccontano
Sono sei gli studenti che hanno raggiunto il 100 all’esame di Stato, con Cristian Urso (5AFm) unico a ottenere 100 e lode

Si è concluso dopo anni intendi di studio, passione e divertimento, il percorso scolastico delle superiori per centinaia di studenti del Legnanese. Il liceo Galilei, ha festeggiato i suoi 248 diplomati, tra cui 21 con il massimo dei voti, con una cerimonia a scuole. Al Bernocchi, sono cinque i maturandi che hanno ottenuto il massimo dei voti. E anche all’Istituto Carlo Dell’Acqua di Legnano la maturità si è chiusa con buoni risultati. Sono sei gli studenti che hanno raggiunto il 100 all’esame di Stato, con Cristian Urso (5AFm) unico a ottenere 100 e lode. Urso ha conquistato il voto massimo con lode grazie a un percorso costante e brillante che ha convinto la commissione, dimostrando preparazione e maturità.

Tra i diplomati con 100 c’è Francesco Piro (5BSia, indirizzo Sistemi Informatici): «L’esame è stato stimolante – ci dice, – mi ha aiutato a cercare di tirare fuori il meglio e dare il massimo. Nell’ultimo periodo mi sono messo a studiare seriamente, ma credo che il risultato ottenuto sia il frutto di ciò che ho coltivato in questi anni: sicuramente una grande soddisfazione per me, per i miei genitori e per prof che chiude in bellezza il percorso delle superiori». Francesco si è già iscritto in Bicocca, al corso di Economia, analisi dati e management: «In terza e quarta ho fatto il PCTP da un commercialista, mi ha dato una mano a capire il mondo del lavoro». In quinta ha ricoperto il ruolo di rappresentante d’Istituto per portare il suo contributo alla scuola: «Siamo riusciti a trovare sponsorizzazioni per organizzare feste e abbiamo lanciato le felpe della scuola, per farci conoscere. Per festeggiare la fine dell’anno abbiamo organizzato un evento al Castello: è stato bello».

Alice Rabbolini (5A Rim) ha ottenuto 100 nell’indirizzo di Relazioni Internazionali e Marketing, grazie a un percorso di impegno e determinazione: «L’esame è andato molto bene, mi ero prefissata l’obiettivo già dall’anno scorso e c’è soprattutto molta soddisfazione». Sicuramente oltre allo studio, ad aiutare Alice è stata anche la fortuna di avere frequentato una scuola dove si è trovata bene; «Questo mi ha aiutato – commenta -. Mi sono piaciute anche le le materie, ho avuto professori di valore e una bella classe che ha contribuito a rendere questi anni delle superiori bellissimi». Altro valore aggiunto sono state le esperienze all’estero con i progetti Erasmus: « Ho fatto tre viaggi studio in Irlanda, esperienze bellissime. Ora vorrei continuare su questo ambito alla Iulm, in Relazioni Pubbliche, Comunicazione, giornalismo, social media manager o marketing».
Martina Interlandi (5ALaf) si è diplomata con 100 al liceo artistico con indirizzo figurativo: «Mi aspettavo un voto sopra il 90 ma non ero sicura di potere arrivare a 100; è stata sicuramente una soddisfazione – ci dice -. L’esame me lo aspettavo più difficile e superata la componente dell’ansia nelle prime prove, è andato via liscio. Negli ultimi due anni mi sono impegnata maggiormente e mi sono resa conto di avere potenziale per arrivare ad un bel risultato». Anche Martina ha già le idee chiare sul suo futuro: «Sono stata presa all’università di Mendrisio nel corso di restauro di materiali lapidei: mi sono appassionata al restauro in occasione di un incontro con una restauratrice in terza e ho scelto questa strada»
Ha ottenuto il massimo dei voti anche Anorue Dinah (5bTur diurno), che per il momento non ha lasciato dichiarazioni e Musarra Amato Natalie della 5Asisa serale, che testimonia il valore di un impegno serio e costante, anche nei percorsi serali dedicati agli adulti.
Maturità 2025, al Bernocchi di Legnano cinque studenti eccellenti
Maturità 2025 a Legnano: il Galilei festeggia i suoi 248 neodiplomati, 21 con il massimo dei voti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.