Posticipato l’avvio del cantiere per il Teleriscaldamento tra Legnano e Borsano
Slitta al 14 luglio l’avvio del secondo lotto dei lavori per il Teleriscaldamento tra Legnano e Borsano

L’avvio del cantiere per il Teleriscaldamento tra Legnano e Borsano, inizialmente previsto per il 7 luglio, è stato posticipato al 14 luglio a causa di imprevisti organizzativi emersi negli ultimi giorni. Nonostante il ritardo di una settimana, il programma degli scavi resta confermato nella sua articolazione: i lavori partiranno dalla parte opposta rispetto alla rotatoria dell’ospedale, ossia da Borsano verso Legnano, in prossimità del cartello che segna la fine del territorio di Busto Arsizio e l’inizio di quello di Legnano.
Si tratta di un intervento per la connessione della centrale di teleriscaldamento di AMGA al termovalorizzatore di Borsano gestito da Neutalia. Quello che si sta per avviare è di fatto il secondo dei quattro lotti previsti dall’intervento, che interesserà il tratto di via Novara (S.P.148) dalla rotatoria dell’ospedale nuovo in direzione Borsano di Busto Arsizio, per una lunghezza di circa 1200 metri. Il cantiere partirà dal punto di confine tra l’abitato di Busto Arsizio e quello di Legnano e si snoderà, per un’ottantina di metri, sino all’area dove sorge la cabina gas di proprietà di AEMME Linea Distribuzione (la recinzione che compare, sulla sinistra, nella foto qui sotto, delimita proprio l’area di pertinenza di ALD).
Viabilità
Il tracciato contemplato nel progetto non è lineare, ma un piuttosto tortuoso; sconfina, infatti, per un certo tratto anche nei campi a lato della carreggiata. Necessario, dunque, approfittare dell’estate per lavorare, laddove c’è l’asfalto e rinviare a data successiva quegli scavi che non interessano l’area di circolazione dei mezzi. Per tutta la durata dei lavori, il tratto interessato non sarà chiuso al traffico, ma regolato da un semaforo di cantiere, che consentirà la circolazione dei veicoli con il senso unico alternato. Una precisazione sulle tempistiche: l’inizio dei lavori è previsto, per lunedì 7 luglio. Tale data potrà, tuttavia, essere rispettata solo se Città Metropolitana di Milano (ente competente, perché la strada in questione è provinciale), emetterà in tempo utile la relativa ordinanza. In caso contrario, l’inizio del cantiere sarà presumibilmente ritardato di una settimana.
Altri cantieri per la città
Ricordiamo che nel contempo stanno proseguendo a pieno ritmo i lavori di asfaltatura per la città. Sono diversi i cantieri in corso e anche quelli che dovranno partire. È quindi un’estate segnata da interventi diffusi e strategici per migliorare la sicurezza, la qualità delle infrastrutture e la vivibilità urbana. Ciò significa che si registreranno diversi disagi alla viabilità.
I lavori di asfaltatura e i cantieri per la sicurezza stradale a Legnano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.