Quantcast

Vacanza in città a Legnano con lo SMILE CAMP negli spazi dell’ex Accorsi e dell’oratorio San Pietro

Sport Più organizza il campo estivo con il patrocinio del Comune di Legnano e la collaborazione di Terzo Tempo, biblioteca e cooperativa Energicamente, per offrire un servizio di conciliazione durante l’estate

giovani

Si tratta di una “vacanza in città” negli spazi rinnovati dell’ex Accorsi di Legnano, un luogo immerso nel verde e con grandi potenzialità e possibilità creative, l’oratorio San Pietro e gli spazi limitrofi del quartiere. Il progetto è gestito da Sport Più società sportiva di Castellanza e realizzato con il patrocinio del Comune di Legnano, la collaborazione e l’ospitalità del bistrò Terzo Tempo, della biblioteca e della cooperativa Energicamente. Ilaria Maffei, assessore con delega alla Comunità Inclusiva del Comune di Legnano, ha sottolineato l’importanza di garantire «un servizio puntuale sul territorio. Con questa iniziativa puntiamo a coprire con un importante servizio di conciliazione tutto il territorio di Legnano. Un’iniziativa che nasce da un’esigenza concreta del territorio e che il Comune di Legnano sostiene attraverso il patrocinio e la collaborazione con l’uso degli spazi, oltre che un servizio puntuale che si integra e amplia l’offerta».

Fa da eco Livio Frigoli presidente dell’impresa sociale Erasmo Service che gestisce il Terzo Tempo bistrò, all’interno dello Spazio 27B: «Quando abbiamo ricevuto la proposta di collaborazione abbiamo spalancato le porte del nostro bistrò e dell’area verde che ci è stata messa a disposizione dallo Spazio 27B. Il nostro progetto nasce proprio dalla volontà di metterci al servizio della comunità e la proposta che ci è stata presentata va proprio in questa direzione favorendo la socialità attraverso percorsi educativi e aggregativi».

Oltre alle aree esterne dello Spazio 27B lo SMILE CAMP utilizzerà gli ampi spazi esterni verdi, senza tralasciare le possibilità offerte dalla struttura e anche, e soprattutto, gli spazi della biblioteca di quartiere e del vicino oratorio San Pietro che aprirà le sue porte per ospitare le attività sportive e didattiche. Insomma, un’iniziativa che unisce e aggrega, in un periodo dell’anno che può essere particolarmente delicato per chi resta in città. Le iscrizioni al camp sono sempre aperte sul sito di Sport Più (www.sportpiu.org ) e la proposta coprirà tutto il mese di luglio, agosto e anche fino alla ripresa scolastica di settembre.

di
Pubblicato il 02 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore