Quantcast

Il traffico verso il Polo Baraggia di Cerro Maggiore non impatterà sulla Saronnese

Con questa premessa, Comuni di Legnano e Rescaldina, chiamati ad esprimersi sulla viabilità nella conferenza dei servizi del Piano di recupero ambientale del Polo Baraggia, hanno espresso parere favorevole

discarica polo baraggia cerro maggiore rescaldina

La conferenza di servizi di Cerro Maggiore (sui permessi urbanistici) ha espresso parere favorevole con importanti novità progettuali su viabilità e rete ecologica, per risolvere i problemi evidenziati dai Comuni limitrofi sull’impatto veicolate.

«Dopo gli iniziali pareri contrari, c’è stata infatti una sostanziale convergenza dei Comuni di Legnano e Rescaldina nel condividere le nuove prescrizioni sulla viabilità, in modo che il traffico pesante non impatti né sulla viabilità cittadina né sulla Saronnese, e sul potenziamento della futura rete ecologica che si svilupperà tra il vicino centro commerciale e il Polo Baraggia, collegando le aree dei PLIS a quelle agricole urbane. Queste novità hanno portato, di fatto, le Amministrazioni a esprimere un parere favorevole. Tutto questo ora dovrà essere recepito dall’operatore nel progetto di recupero ambientale», dichiara Alessandro Provini, assessore all’Urbanistica del Comune di Cerro Maggiore.

«Chiudere questa prima fase con un parere favorevole, espresso all’unanimità da tutti i Comuni presenti alla conferenza di servizi, subordinato al miglioramento delle criticità emerse su viabilità e rete ecologica, è il segnale che stiamo andando nella giusta direzione e soprattutto è la dimostrazione concreta della volontà dell’amministrazione cerrese di dialogare con chiunque per trovare una soluzione definitiva a questo enorme problema», continua provini. In sostanza i mezzi pesanti non passeranno sulla Saronnese ma dovranno uscire dall’autostrada e passare da via Marco Polo per arrivare al Polo Baraggia. 

Possibile apertura di Rescaldina all’ampliamento del progetto di recupero ambientale 

«Sempre nella conferenza di servizi ci sono state significative aperture sia da parte dell’operatore che del comune di Rescaldina rispetto ad un possibile ampliamento del progetto di recupero ambientale che possa ricomprendere anche il loro territorio, come peraltro già emerso nell’ultima loro commissione e nei limiti che la stessa Amministrazione rescaldinese riterrà di porre. Questa significativa novità, auspicata da tempo, andrebbe a risolvere globalmente la questione del recupero ambientale, creando nuovi presupposti per il futuro».

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 02 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore