Dopo la Provaccia 2025 vinta da Sant’Erasmo sale la “febbre” per il Palio di Legnano
Le contrade sono in fermento per le cene della Vigilia che si terranno questa sera, 24 maggio. La lunga domenica di Palio inzierà alle 10 con la Messa sul Carroccio e la festa Medievale. Alle 14.30 la sfilata storica, poi tutti al Campo per il Palio. LegnanoNews vi

A Legnano è iniziato il countdown per il Palio di Legnano. Le contrade sono in fermento per le cene della Vigilia che si terranno questa sera, 24 maggio, momenti di festa, ma anche di raccoglimento per i contradaioli che domani andranno al Campo del Palio carichi, con la speranza di vedere i propri colori trionfare.
Il weekend di Palio è inziato ieri sera venerdì 23 maggio con il 40° Memorial Favari, per tutti la Provaccia- A vincere è stato Silvano Mulas fantino tornato a Legnano dopo tanti anni di assenza difendendo i colori della contrada Sant’Erasmo CLICCA QUI PER IL RESOCONTO DELLA SERATA. Silvano Mulas è stato rilanciato dall’amicizia con Valter Pusceddu, ma anche da un profondo senso di riscatto e di umiltà. E’ ripartito dal basso ed è subito risalito da quel grande campione che è sempre stato. Anche questo è Palio.
Mulas e la Provaccia di Legnano, la vittoria della volontà, dell’umiltà, dell’amicizia
Il programma in breve
L’ATTESA DELLA VIGILIA – Sabato 24 maggio alle 12.30 con la prima di tre “tavole rotonde” che saranno trasmesse in diretta social. Un appuntamento importante per entrare nel vivo del Palio, a parlare ci saranno esperti e capitani di contrada. QUI TUTTE LE INFO La città la sera di sabato 24 maggio si respirerà solo aria di Palio con le cene della Vigilia. Le propiziatorie: cene della speranza e dell’attesa che si terranno in tutte e otto le contrade di Legnano.
LA LUNGA DOMENICA DI PALIO – La giornata del 25 maggio si aprirà alle 10 con la tradizionale messa sul Carroccio tenuta da monsignor Angelo Cairati, prevosto e decano di Legnano, seguita dall’investitura religiosa dei capitani di contrada, dalla benedizione dei cavalli e dei fantini e dal classico volo delle colombe. Nel contempo sempre alle del mattino al parco Falcone e Borsellino ci sarà la seconda edizione della festa medievale del Palio di Legnano: dalle 10 alle 18.30 i più piccoli potranno divertirsi con il villaggio medievale, le esibizioni dei falconieri, il mugnaio che con il suo braciere cuocerà il pane sul posto, le dimostrazioni dei fabbri che lavoreranno il metallo sul posto con la loro fucina e la rievocazione in costume della battaglia di Legnano con la partecipazione dei bambini.
LA SFILATA PER LE STRADE E POI TUTTI AL CAMPO – La sfilata storica, fiore all’occhiello del Palio di Legnano, partirà alle 14.30 da piazza Carroccio e porterà per le vie della città più di mille figuranti in abiti che riproducono fedelmente gli originali del XII secolo. Della sfilata fanno parte anche il Carroccio, trainato da sei buoi bianchi, e la Compagnia della Morte, guidata da Alberto da Giussano, che rappresenta il gruppo di armati che nella Battaglia del 29 maggio 1176 difese il Carroccio. La sfilata entrerà al Campo del Palio alle 15.30 poi sarà dato spazio alla corsa.
Palio di Legnano e Provaccia: tutto quello che c’è da sapere per sfilata, corse e diretta streaming
Il Palio di Legnano con LegnanoNews
Anche quest’anno LegnanoNews è media partner della Fondazione Palio di Legnano. A corredo approfondimenti, video e foto di questi giorni palieschi. Dopo la Provaccia la redazione vi racconterà attraverso live testuali il racconto in diretta della giornata del Palio. Venerdì 23 e domenica 25, inoltre, LegnanoNews trasmetterà le dirette del Palio e della Provaccia realizzate dalla Fondazione. In accompagnamento al Palio è stato realizzato anche un tour nelle contrade per raccontare gli abiti utilizzati per la campagna pubblicitaria del Palio 2025 “Dettagli di Storia”. Un progetto pensato per dare spazio alla passione che muove i contradaioli nel realizzare i costumi per la sfilata storica.
“Dettagli di storia” tra abiti e passione: il tour nelle contrade del Palio di Legnano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.