Al Palio di Legnano è tempo di S.Bernardino, il santo della gioia, serenità e pace
La contrada ha presentato una reggenza quasi interamente rinnovata. Il sagrato della storica chiesetta è tornato al centro di una festa attesa dopo due anni di rinunce per il maltempo

Come da antica e consolidata tradizione, ecco San Bernardino chiudere la sfilata delle investiture religiose delle contrade al Palio di Legnano. Dopo due anni di maltempo, il sole ha rallegrato la festa biancorossa e, insieme, il ritorno sul sagrato della antica chiesetta dedicata al santo patrono. Ad accogliere contrada e reggenze delle consorelle un folto gruppo di fedeli, segnale di una profonda voglia di riunirsi in un luogo sacro sia per il Palio, che per la gente del rione tanto affezionata a questo suggestivo angolo della nostra periferia. (Immagini a cura di Pasquale Antonio Emanuele)
Galleria fotografica
«Il Palio è qualcosa di speciale – ha ricordato don Walter Zatta, parroco della comunità dell’Oltrestazione, nella omelia della celebrazione -. Un evento che distingue Legnano e la caratterizza in maniera unica. E’ una straordinaria catena di realità diverse in grado, poi, di unirsi e creare una entità sola. Il Palio sa creare legami in maniera assoluta, favorisce l’aggregazione e aiuta un cammino comune in città».
«Oggi -ha concluso il sacerdote – festeggiamo San Bernardino, un santo che porta gioia, serenità e pace. Un patrono semplice, austero, dalla parola penetrante, dallo sguardo profondo. E allora dico a voi, che San Bernardino vi aiuti ad arrivare alla gloria!».
La contrada biancorossa quest’anno si presenta con il gran priore, confermato, Andrea Franco Colombo; con il capitano di nuova nomina Davide Gorletti; con la neo castellana Greta Della Foglia. Di nuova nomina anche lo scudiero Simone Spadari, come la gran dama, Germana Vignati.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.