Incontri con gli autori alle Manzoni di Legnano: “I libri portano la vita a scuola”
Lo scrittore Angelo Petrosino ha presentato il libro “Le avventure di Fiammetta”. Tea Ranno ha coinvolto gli alunni con la sua "Bombolla", una favola per favorire un sereno confronto sul tema delicato del bullismo

«I libri portano la vita a scuola». Angelo Petrosino, celebre scrittore di libri per bambini, è entusiasta al termine dell’incontro con gli alunni delle classi terze e quarte dell’Istituto Comprensivo Manzoni di Legnano. Le domande dei piccoli lettori lo hanno colpito: uno dopo l’altro, i quesiti hanno messo in evidenza l’essenza della sua storia, “Le avventure di Fiammetta”, dimostrando quanto le parole scritte e le illustrazioni possano accendere la curiosità e la fantasia dei bambini. Per lui, che ha coltivato per 25 anni il sogno di diventare scrittore, per poi pubblicare quasi 200 libri, è una soddisfazione. «Entrare nelle scuole e parlare agli studenti è sempre molto stimolante – dice –. Per me che sono stato insegnante per 40 anni è ancora più facile entrare in sintonia con loro. Grazie per questi incontri». La piccola fiamma curiosa, che scopre il mondo e aiuta chi è in difficoltà, ha aiutato i bambini a riflettere sul valore dell’amicizia, della condivisione e del rispetto di chi incontriamo lungo il cammino.

Lo scrittore è intervenuto questa mattina, 12 maggio, nell’aula magna della scuola legnanese, nell’ambito di una serie di incontri organizzati dalla scuola con Prima Effe, la sezione scuola della Feltrinelli, la sua referente è Silvia Zerbinati. La scorsa settimana è stata ospite un’altra autrice che ha fortemente coinvolto i bambini più piccoli, di prima e seconda elementare. Tea Ranno ha presentato “Bombolla”, una favola per favorire un sereno confronto sul tema delicato del bullismo, e scoprire i retroscena della storia.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.