Più di 2,5 milioni di euro per nuovi lavori stradali: “Parabiago torna a correre”
Oltre 300mila euro serviranno solo per l'abbattimento delle barriere architettoniche. Al via anche la sistemazione di via Sabotino e la realizzazione della nuova "bretella" di via della Costituzione

Più di 2,3 milioni di euro per riqualificare strade, piazze e marciapiedi di Parabiago. I fondi – oltre 300mila euro dei quali destinati solo all’abbattimento delle barriere architettoniche -, stanziati nei giorni scorsi dalla giunta, permetteranno nel corso del 2025 di intervenire su oltre 40 arterie stradali, tra cui via Nino Bixio, via Olona, via Mazzini, via Leopardi, viale Lombardia, via XX Settembre e viale Europa, dove verrà anche rivista la sede stradale per dare più stabilità al manto stradale.
Nel periodo estivo prenderanno poi il via anche i lavori per la sistemazione di via Sabotino e la realizzazione della nuova “bretella” di via della Costituzione, per cui sono stati stanziati 450mila euro. Si partirà con le opere di realizzazione del nuovo tratto stradale, che collegherà la rotatoria tra via Butti, via Matteotti e via Cavalieri con via della Costituzione, e si continuerà con la sistemazione dei marciapiedi, dell’illuminazione pubblica e della sede stradale di via Sabotino, dove nei mesi scorsi è stato rifatto il collettore fognario con un successivo periodo di necessario assestamento degli scavi.
«I lavori di manutenzione straordinaria prevedono sia il rinnovo che la modifica di manufatti ed impianti stradali – spiega l’assessore alle Opere Pubbliche Dario Quieti -. Il manto stradale subisce un’usura constante per l’elevato passaggio veicolare quotidiano, nonché viene sottoposto in modo repentino a sbalzi di temperatura e sottoposto a intemperie, tutti fattori che nel tempo richiedono di intervenire per ripristinare le condizioni di un opportuno servizio per la mobilità. Questo importante intervento di manutenzione riguarderà molteplici vie cittadine, dalla viabilità principale della nostra città alle vie che necessitano maggiori sistemazioni nelle frazioni. Ad esempio, interverremo su due importanti vie cittadine: viale Europa, su cui saranno eseguiti, nella stagione estiva, importanti sistemazioni, e viale Sabotino, su cui ora, a seguito dell’assestamento del nuovo collettore fognario, realizzeremo la nuova sede stradale ed i nuovi marciapiedi. Questi interventi, molto attesi dalla cittadinanza, troveranno compimento nel corso dei prossimi mesi».
«Questo intervento rappresenta un momento straordinario per la nostra città – aggiunge il sindaco Raffaele Cucchi -. Dopo tre anni di sacrifici, in cui non abbiamo potuto avviare nuove asfaltature perché impegnati a intercettare e gestire grandi opportunità di finanziamento, come i quattro progetti PNRR e i fondi regionali per scuole e spazi civici che ci hanno portato 40 milioni di euro a fondo perduto, oggi possiamo finalmente restituire alla città un importante piano di riqualificazione viaria. Abbiamo scelto di coprire anche le quote di cofinanziamento con fondi propri, evitando nuovi mutui e tutelando la salute finanziaria dell’ente. Questo investimento da oltre due milioni di euro è un segnale concreto: Parabiago torna a correre, con strade più sicure, accessibili e adeguate al futuro».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.