RINNOVATO IL DIRETTIVO DELLA FAMIGLIA LEGNANESE
LA FAMIGLIA LEGNANESE DIVENTERA' ENTE MORALE |
![]() |
Il presidente Caironi, al centro del tavolo presidenziale insieme a Cozzi, Fossati, Lazzarini e Torretta durante l'assemblea sociale
La Famiglia Legnanese, storica associazione culla delle tradizioni locali, diventerà Ente Morale. Ieri sera, l'annuncio ufficiale da parte del dott. Alberto Lazzarini, presidente del Collegio dei revisori dei conti, durante l'annule assemblea che ha portato anche all'elezione del nuovo Consiglio Direttivo. |
‘Una decisione – ha poi spiegato il presidente Luigi Caironi – che troverà attuazione nel prossimo autunno e che permetterà di snellire l'attivia dei consiglieri e di offrire ai soci ancora più garanzie operative, senza contare inoltre benefici a livello fiscale. Riteniamo che esistano i tempi e i modi per effettuare questo ulteriore passo in avanti che, senz'altro, farà acquisire alla nostra associazione ancor più credibilità e considerazione non solo a livello locale’.
Come detto, eletto anche il nuovo Direttivo che in settimana si riunirà per assegnare le cariche. Presidente, nomina data scontata in maniera generale, sarà ancora il comm. Luigi Caironi. Questa la composizione del Consiglio uscita dall'urna: Gianfranco Bononi, Giorgio Brusatori, Luigi Caironi, Pietro Cozzi, Vito D'Aversa, Giorgio D'Ilario, Dario Dell'Acqua, Sanzio garibolfi, Gianfranco Leva, Carlo Massironi, Marco Rotondi, Giovanni Roveda, Fabrizio Rovesti, Fabio Tamberi, Roseo Torretta ed Emidio Uboldi. Sindaci: Alberto Lazzarini, Enrico Ceriani, Luigi Munaretto. Nella relazione morale, il comm. Caironi si è soffermato sui numerosi eventi che hanno caratterizzato i festeggiamenti per i 60 anni del sodalizio, ma soprattutto sulla necessità di rinnovare e ravvivare l'attività ‘per essere al passo con i tempi – ha affermato il presidente – per rispondere con proprietà alle nuove esigenze della società, per essere incisivi e propositivi, anticipare il bisogno, ottenere consenso, meritare considerazione, essere attrazione per quanti avvertono lo stimolo della solidarietà’. Altro argomento particolarmente a cuore di Caironi, la necessità di aumentare il numero dei soci: ‘I soci – ha affermato il presidente – sono il patrimonio dell'associazione perchè più soci vuol dire più idee, più iniziative, maggior presenza sul territorio, migliore incisività, maggiori risorse e in definitiva migliore efficacia operativa’. Nel dibattito che ha fatto seguito alla relazione, tra gli argomenti toccati, il notevole impegno per le borse di studio che ogni anno vengono erogate nel mondo della scuola, il lavoro del gruppo fotografico prossimo a un gemellaggio con i colleghi fotografi francesi di Epinal. Pietro Cozzi, anch'egli ‘storico’ e stimato past – presidente, ha invece voluto sottolineare tanti aspetti positivi della presidenza Caironi, definito: ‘un presidente illuminato che riesce sempre a realizzare ogni progetto ed iniziativa in virtù di una esemplare costanza e di una incrollabile resistenza’. |
![]() |
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.