Quantcast

PETER SCHELLENBAUM A VARESE PER UN SEMINARIO SULLA PSICOENERGIA

2403_shc.jpg

Nella foto la psicanalista Peter Schellenbaum

Il prossimo 16 aprile, Varese ospiterà Peter Schellenbaum, psicanalista junghiano di fama internazionale fondatore dell’Istituto di Psicoenergetica a Orselina in Svizzera , autore di diversi libri, molti dei quali tradotti in lingua italiana, tra i più conosciuti ricordiamo il “Il no in amore” e “La ferita dei non amati”. Un’iniziativa promossa dal Centro Gulliver, che si inserisce nell’ambito dei festeggiamenti per il 25° anniversario di presenza sul territorio. 

“Desideriamo celebrare con la cittadinanza questa importante ricorrenza – dice don Michele Barban – proponendo piccoli eventi durante tutto l’anno”.

Nello specifico, si tratta di un seminario esperienziale di introduzione alla Psicoenergetica, destinato agli “addetti ai lavori”, cioè agli esperti della relazione di aiuto, come medici, psicologi, psicomotricisti, educatori professionali e infermieri e a tutte le persone che nel loro ambito professionale e personale intendono migliorare con consapevolezza le loro competenze relazionali.

La Psicoenergetica si riallaccia all’esperienza dell’energia: è una forma di psicoterapia che integra il tradizionale rapporto tra paziente e terapeuta basato sullo scambio verbale, con l’osservazione dei segnali della comunicazione non verbale che vengono letti e riattualizzati nel loro significato simbolico ed emotivo.

In questa prospettiva i gesti e i movimenti spontanei del corpo assumono particolare importanza nella relazione terapeutica, poiché sono utilizzati essi stessi come strumenti di guarigione. Ogni emozione, infatti, anche quando è stata rimossa, si è impressa nel nostro corpo e non può essere liberata facendo ricorso solo alla parola. Sono i gesti spontanei che, ritualizzati, ovvero ripetuti ed amplificati, possono ridare equilibrio energetico e salute.

Il seminario, in fase di accreditamento ECM, si terrà il 16 aprile p.v. dalle 9.00 alle 18.00 presso il Centro Gulliver.
La quota di partecipazione prevista è di 50,00€.
E’ necessario iscriversi entro il 05 aprile.

e-mail: info@gulliver-va.it  
 www.gulliver-va.it 

Free Website Counter

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 24 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore