Ultimi ritocchi per il centro polifunzionale di Olcella, a marzo l’apertura
Il centro polifunzionale avrà come primi "ospiti" i corsisti dell'Università del Tempo Libero con le lezioni di storica locale e intarsio ligneo

Aprirà i battenti a marzo il nuovo centro polifunzionale di Olcella, che porterà nella frazione di Busto Garolfo una “succursale” del comune con uno spazio dedicato ad uno sportello per i servizi, un’area per il ricevimento dei cittadini, una sala aggregativa con almeno 80 posti a sedere e un locale adibito ad ambulatorio medico. Si parla nell’insieme di una struttura a basso impatto ambientale di circa 200 metri quadri, che avrà come primi “ospiti”, insieme ad altre attività e servizi, i corsisti dell’Università del Tempo Libero con le lezioni dedicate alla storica locale e all’intarsio ligneo.

Il centro polifunzionale, peraltro, è la colonna portante di un più ampio progetto nel cui ambito sono stati inseriti anche la manutenzione straordinaria dei parcheggi, la realizzazione di nuovi marciapiedi e di un passaggio pedonale rialzato in corrispondenza dello sbocco del percorso pedonale inclusivo da realizzare all’interno del parco, nuove piantumazioni, la potatura delle piante, la creazione di un vialetto pedonale interno al parco e il posizionamento nuovo arredo urbano.

«I lavori non sono ancora completati – sottolinea il sindaco Susanna Biondi -: mancano ancora alcune recinzioni, panchine, cestini e altre opere di completamento. Ma capita che il campo venga già utilizzato con soddisfazione dai nostri giovani e dai bambini accompagnati da genitori e nonni. Dando seguito al nostro programma amministrativo, stiamo completando la realizzazione di un altro bel luogo di aggregazione per fare sport, per stare insieme e dunque per fare comunità. Desidero ringraziare l’assessore ai Lavori pubblici Giovanni Rigiroli e il consigliere comunale olcellese Daniele Dianese che hanno seguito l’iter dell’intero progetto. Ringrazio inoltre tutto il gruppo Busto Garolfo Paese Amico, perché questi risultati si ottengono solo quando si sa veramente lavorare in squadra. Un sincero grazie anche al responsabile dell’Area demanio e Lavori pubblici Giuseppe Sanguedolce e a Paola Morlacchi per l’impegno costantemente profuso anche in questa occasione».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.