Archivio di "Leda Mocchetti"
Filtro per data
Legnano
A Legnano 164 matrimoni nel 2024, ma meno di una coppia su tre ha detto sì in chiesa
Meno di una coppia su tre ha deciso di fare il grande passo in chiesa, mentre sono 119 quelle che hanno scelto di sposarsi davanti all’ufficiale di stato civile
Palio di Legnano
Palio di Legnano e Provaccia: tutto quello che c’è da sapere per sfilata, corse e diretta streaming
Il Palio di Legnano è ormai alle porte e la città è pronta a rivivere la battaglia tra la Lega Lombarda e l’esercito imperiale del Barbarossa
Legnano
A Legnano più di un cittadino su sette è straniero. In un anno 319 “nuovi italiani”
Gli stranieri residenti in città al 31 dicembre 2024 erano 8.067, in linea rispetto all’anno precedente quando a fine anno erano 8.169
Legnano
Record storico di abitanti a Legnano. Ma le culle restano vuote: la popolazione cresce grazie ai “traslochi”
Il segno più per la dinamica demografica si deve al saldo migratorio, ovvero alla differenza tra le quasi 2.600 persone che hanno deciso di trasferirsi a Legnano e i poco più che 2mila che invece hanno lasciato la città
Rescaldina
Sigilli a Villa Saccal, Cambia Rescaldina: “L’amministrazione per anni ha tollerato illegalità e degrado”
Dopo il sequestro di Villa Saccal, l’opposizione attacca Vivere Rescaldina per l’occupazione abusiva di cui per anni è stato “vittima” l’immobile
Rescaldina
Sigilli a Villa Saccal: immobile sotto sequestro penale contro l’occupazione abusiva
Mercoledì 21 maggio Polizia Locale e Carabinieri hanno messo i sigilli a Villa Saccal. Nel futuro dell’immobile l’ipotesi di un polo con residenzialità per anziani
Rescaldina
Pienone in piazza Europa per la seconda edizione del Torneo di Calcio Balilla della Contrada Rescalda
Al torneo hanno partecipato 20 coppie tra uomini e donne. Tra i partecipanti anche la contrada Taron di Uboldo
San Giorgio su Legnano
PGT ancora sulla graticola. Uniti per San Giorgio: “Lontani da una pianificazione responsabile e lungimirante”
Levata di scudi da Uniti per San Giorgio dopo la replica della maggioranza alle critiche mosse dal gruppo di opposizione alla bozza per la variante al PGT
Parabiago
Quarant’anni in prima linea tra emergenze, prevenzione e solidarietà per la Protezione Civile di Parabiago
Fondata nel 1985, la Protezione Civile di Parabiago domenica 25 maggio festeggerà i suoi primo 40 anni di vita
Cerro Maggiore
Prove tecniche di pace tra Comune e Comitato No Discarica. Con un consiglio aperto sul Polo Baraggia
Approvata all’unanimità in consiglio comunale una mozione urgente che impegna l’amministrazione a convocare un consiglio comunale aperto alla cittadinanza sul futuro Polo Baraggia