Archivio di "Alto Milanese"
Filtro per data
Libro
A Cuggiono presentazione del libro “Lilith” di Federica Re
A Cuggiono sabato 24 giugno verrà presentato il nuovo libro di Federica Re “Lilith”: una raccolta di poesie
Compleanno
Festa alla RSA San Remigio per i 100 anni di Ulderica Moncon
Un anniversario con la partecipazione dei sindaci e assessori dei due comuni fondatori della Rsa, Busto Garolfo e Canegrate
San Vittore Olona
Niente “Rembambeer” al centro sportivo Malerba. Tutti in attesa del nuovo gestore
L’impianto sportivo resterà aperto sino al 30 giugno, così da permettere alla attività sportive di concludere la stagione. Durante l’estate sarà nominato un nuovo gestore nell’ambito del PPP
Cerro Maggiore
Torna “C’é – Cerro Estate” tra musica, cabaret, sagre e pic-nic sotto le stelle
Dal 19 giugno al via l’estate a Cerro Maggiore con appuntamenti per grandi e piccini con la rassegna “C’è – Cerro Estate”
San Giorgio su Legnano
Il Mercato Contadino fa tappa a San Giorgio su Legnano
L’appuntamento mensile dei produttori locali e regionali si terrà sabato 17 giugno dalle 9 alle 13
Scuola
I.C. Tarra a lezione di legalità e democrazia dai Carabinieri di Busto Garolfo e Legnano
Bullismo, dipendenze da alcool e droghe, mafia e Costituzione tra gli argomenti trattati dai militari insieme agli studenti dell’I.C. Tarra
Rescaldina
A Rescaldina torna la Festa della Birra: dieci giorni tra birre, musica e buon cibo
Dal 16 al 25 giugno nella sede della Pro Loco torna la Festa della Birra, che quest’anno taglierà il traguardo della 20° edizione
Cerro Maggiore
Fiamme tra i fornelli di una casa a Cerro Maggiore, sul posto i Vigili del Fuoco
Secondo una prima ricostruzione dei fatti il padrone di casa si è addormentato dopo aver messo a cuocere la sua pietanza
Ambiente
Ciclabilità e sviluppo sostenibile in un meeting del Panathlon Club La Malpensa
“Cambio, il progetto BiciPlan” di Città Metropolitana di Milano oggetto dell’incontro con le istituzioni del territorio
Rescaldina
Polizia Locale e tecnici da Rescaldina all’Emilia Romagna per aiutare gli alluvionati
Quattro dipendenti comunali partiranno per l’Emilia Romagna in risposta all’appello per la ricerca di personale diramato da ANCI