Legnano
L’artista legnanese Dario Zaffaroni espone a Francoforte sul Meno in Germania
Zaffaroni presenta inediti lavori bicromici inerente al tema della mostra “Bianco e Nero” alla Frankfurter Westend Galerie dal 25 febbraio al 21 aprile 2023
Legnano
Legnano basket, secondo sold-out di fila al PalaBorsani e secondo trionfo
Un segnale positivo per il presidente Marco Tajana che a 24 ore dal combattuto derby commenta: “MVP da assegnare al pubblico che ha riempito in ogni ordine di posti il Pala Borsani”
Castellanza
Visite ed esami in Humanitas Mater Domini a prezzi agevolati per i castellanzesi
A partire dal 1° marzo 2023 i residenti avranno la possibilità di effettuare in ospedale visite private a 80 euro ed esami in regime privato ad una tariffa agevolata. Attenzione anche a prevenzione e all’educazione sanitaria
Eventi
Il coro Let’s Gospel di Nerviano in concerto a Meda in memoria di Daniela Cassina
Il coro si esibirà nella chiesa parrocchiale Madonna di Fatima di Meda sabato 11 marzo alle 21. Concerto ad ingresso libero con oblazione
San Giorgio su Legnano
Festa di Carnevale a San Giorgio tra sfilata in maschera e magia
L’appuntamento è per sabato 25 febbraio in piazza Mazzini: da lì la sfilata attraverserà via Gerli, via al Donatore, via Colombo e via Roma fino all’arrivo all’oratorio
Rho
Nove auto distrutte dalle fiamme a Passirana di Rho
Le fiamme hanno completamente distrutto le vetture. L’incendio è stato spento dai Vigili del Fuoco di Rho
Salute
Tre anni fa il primo caso di Covid in Italia: il ricordo di medici e operatori sanitari
Un periodo difficile, complicato e doloroso, ricordato da medici e operatori e raccontato con un podcast nella giornata dedicata a chi ha combattuto il virus in prima linea
Salute
Cosa ci ha insegnato la pandemia? Prof. Mazzone:”Dobbiamo cambiare l’organizzazione ospedaliera”
Il direttore del Dipartimento Area Medica dell’ospedale di Legnano riflette sulla pandemia a tre anni dal primo caso di covid-19
Salute
Nonostante le difficoltà e la fatica, per Roberta: «La pandemia ci ha cambiato in meglio»
I mesi acuti dell’emergenza sanitaria sono stati i più difficili dove non c’era il tempo per riposare e i corridoi dell’ospedale sembrava spettrali
Moda
TheOneMilano e il suo presidente Albertalli lanciano un messaggio di ottimismo: “La ripresa c’è ed è visibile”
Il Salone si presenta con 115 brand italiani e internazionali: “Il periodo è difficile, la guerra russo ucraina una realtà ma i dati di mercato per il prodotto principe del nostro outerwear, i capi in pelliccia, parlano chiaro, la ripresa c’è”, commenta il presidente legnanese Norberto Albertalli