Chiesa di Legnano
Comunità di San Magno in festa a Legnano per i 40 anni di sacerdozio di mons. Angelo Cairati
“Don Angelo” è stato festeggiato anche dal sindaco Lorenzo Radice e dalle autorità cittadine. In 40 anni, ha prestato servizio in 5 parrocchie, insegnando anche religione e teologia morale
Legnano
Quando il volontario è anche un regista, al via le riprese del corto sulla Croce Rossa di Legnano
Dall’idea di Ciro Tomaiuoli, volontario della Cri legnanese e regista diplomati all’Icma, nasce un cortometraggio ambientato nella sede di via Pontida
Legnano
Vado – Legnano 0-5, i lilla calano la manita e aspettano la Sanremese per un posto nei playoff
Nessun problema per il Legnano nella trasferta contro l’ultima in classifica e la corsa verso i playoff continua
Salute
Covid e vaccini, a tu per tu con il professor Paolo Grossi
Martedì 15 giugno (14-15.30 ) il professore di infettivologia all’Insubria e direttore delle Malattie infettive dell’Asst Sette Laghi di Varese sarà ospite di un webinar di Confcommercio. La diretta sarà su piattaforma Zoom e trasmessa sulle pagine Facebook di Confcommercio e Varesenews
IL RACCONTO DELLA DOMENICA
Il segreto di Garrincha
di Yuri Sansilvestro
Gorla Minore
Gorla Minore ha zero contagi, finalmente è Covid free
L’Amministrazione comunale di Gorla Minore ha comunicato il raggiungimento di quota zero nei contagi da Covid-19
Viabilità
Statale “Gallaratese”, deviazioni e chiusure per i lavori di adeguamento del Ponte sul Ticino
Le modifiche alla viabilità sono in programma a partire da domenica 13 giugno. L’opera permetterà un ammodernamento della tratta ferroviaria Saronno- Novara
Legnano
“Quatar Ges e non solo”: una raccolta fondi a Legnano per sistemare la chiesetta della Ponzella
L’associazione “Quatar Ges e non solo” ha avviato una raccolta fondi, per rinnovare i luoghi simbolo del rione San Paolo. Il primo intervento sarà dedicato alla chiesetta della Ponzella
Legnano
Giuseppe La Rocca gran maestro: “Sarà un Palio di Legnano nuovo e attento anche nel ricordo di chi ci ha lasciato”
Dal “pulpito” di Sant’Erasmo l’attacco a chi nutre mal di pancia verso questo Palio “pandemico”, poi la spiegazione: “La città e le contrade devono stare unite per dare la spinta necessaria verso una ripartenza definitiva. Non devono esserci divisioni”
Rescaldina
Tornano i concerti dal vivo di Amadeus con gli allievi dell’Accademia Musicale
Venerdì 11 Giugno un pieno di pubblico per “Saranno Famosi?”, la serata dedicata ai più giovani