


Sicurezza
Progetto regionale per la sicurezza stradale: in una settimana 16 sanzioni, due denunce a Nerviano e Pogliano

Salute
ASST Rhodense supera la soglia di somministrazioni e vince il premio per il progetto VaccinAzione

Il documento gli era stato revocato nel 2018. L’uomo, del Varesotto, vanta diversi precedenti penali
Sabato 18 ottobre, presentazione del progetto alla Biblioteca Comunale
Gli specialisti della materia per essere pronti a dare risposte chiare ed esaustive devono essere costantemente aggiornati e informati, ecco perché l’ASST Rhodense ha promosso per il 14 ottobre una giornata di formazione
Secondo una prima ricostruzione dei fatti l’uomo per poter utilizzare il gas ha manomesso l’impianto e chiuso la bocchetta di areazione, cosa che ha scatenato la fuga di gas
Commemorazione al cimitero centrale e a Terrazzano. I bimbi gli dedicano la storia della scuola elementare
Due gatti adulti sono stati inseriti nella Rsa di Arese per migliorare la qualità della vita degli anziani, in particolare nel nucleo Alzheimer. Un progetto di pet therapy unico sul territorio: "Speriamo sia il primo di tanti" affermano da Leidaa Legnano
A Villa Burba una giornata per tirare le fila del progetto, condividere i risultati con la comunità e per divertirsi con laboratori e attività
Per Carlo Cardile, direttore dell’Ortopedia dell’ASST Rhodense si tratta di un impianto "molto stabile e il sanguinamento è controllato. Grazie a queste caratteristiche, in alcuni casi, è possibile la dimissione nei primi giorni successivi all’intervento"
Le proposte nell'Alto Milanese spaziano tra sagre, fiere di stagione, appuntamenti musicali e iniziative culturali, offrendo occasioni per vivere il territorio in tutte le sue sfaccettature
Chiunque abbia interesse può far pervenire le proprie osservazioni al progetto entro e non oltre il 29 ottobre 2025 secondo le modalità precisate nel sito di Regione Lombardia SILVIA ove è depositata una sintesi del progetto stesso
Un cittadino francese scalzo si è presentato in Comune e la presenza di un coltello ha spaventato i presenti. L'uomo voleva consegnargli una lettera piena di poesie: il testo parla di "una vacanza spettacolare a Rho, piena di bellezza, poesia e sogni"
Il sindaco Orlandi: “Auspico che gli accordi di pace in corso volgano a buon fine”
Operazione congiunta di Polizia di Stato e Polizia Locale: i veicoli rubati il 23 settembre rinvenuti in via Copernico grazie a un GPS manomesso
Nell’Ottobre Rosa il Comune punta sulla prevenzione: il 15 novembre un camper per visite ed esami diagnostici in piazza Jannacci
La prevenzione primaria rimane la vaccinazione; ma in gravidanza come ci dobbiamo comportare? A questi interrogativi risponde la dottoressa Luisa Muggiasca, direttrice della Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale di Garbagnate
Dal 3 al 6 novembre al Cinema MIV di Varese un programma dedicato agli studenti con registi e autori in sala. In programma temi come salute mentale, fede contemporanea, inclusione e migrazioni
Per il terzo anno consecutivo l'osteria sociale promuove "SosteneTela", una settimana della legalità fatta di incontri, pedalate ed enogastronomia
Il film racconta la storia di giovani provenienti da alcuni paesi della Sardegna che emigrano per diventare fantini al Palio di Siena. Proiezione il 3 novembre al MIV Varese nell'ambito del festival Glocal
L'Oratorio delle castellane rinnova le cariche associative, proseguendo così il proprio cammino, animato da passione ed unità, nel rispetto della sua storia e con lo sguardo rivolto al futuro
Il film racconta la storia di giovani provenienti da alcuni paesi della Sardegna che emigrano per diventare fantini al Palio di Siena. Proiezione il 3 novembre al MIV Varese nell'ambito del festival Glocal