Nubifragio: la Protezione civile metropolitana in campo
L'ente ha inviato sul posto decine di volontari

A seguito delle forti, improvvise e concentrate piogge verificatesi nella serata di ieri, la Protezione Civile della Città metropolitana di Milano, in collaborazione con la Polizia Locale di Legnano e con i Vigili del fuoco, ha inviato sul posto alcune decine di volontari (appartenenti alle organizzazioni: Associazione Alberto da Giussano di Legnano, Associazione Nucleo Pronto Intervento di Canegrate e Associazione di Protezione civile di Bareggio) per attenuare gli impatti e agevolare la risoluzione delle criticità verificatesi sul territorio.
Un responsabile per la Città Metropolitana – comunica l'ente con un Comunicato Stampa – in collaborazione con i volontari di Città metropolitana di Milano, ha coordinato le attività degli operatori impegnati raccordandosi con le autorità presenti sul territorio e con sala operativa regionale.
Il sistema di Protezione civile metropolitano si è inoltre reso disponibile a gestire eventuali ulteriori necessità dovute allo sgombero di una palazzina sita in Via Pisacane 34, Legnano, a seguito della temporanea inagibilità causata dalle forti precipitazioni, definendo la chiusura dell’emergenza solo quando le autorità locali hanno confermato di essere riuscite a trovare adeguata collocazione per i nuclei familiari coinvolti dalla inattesa situazione.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.