
Propoli: cos’è, a cose serve e come si utilizza
1 Marzo 2023
Il nome propoli deriva dal greco πρόπολις, composto da πρό pro “davanti” e πόλις polis “città”, ovvero «davanti alla città»: tale parola, in senso figurato, assume il significato di “difensore della città”. E la propoli, o il propoli, serve appunto a proteggere e costruire una barriera. È un prodotto vegetale che si trova in natura e che assume la sua forma grazie al lavoro delle api: è composta al 50% da resina vegetale, il 30% da cera d’api e il resto da oli essenziali, pollini e altre componenti.
TAG
Gli ultimi inseriti
-
-
Dal Facchinetti di Castellanza il calcio balilla per disabili. Funziona con il movimento dei piedi
-
Il commento della Provaccia 2023 con i fantini del Palio di Legnano
-
Provaccia 2023: le emozioni della vittoria nel video di Thomas Massara
-
Palio di Legnano, Pillole di Sfilata si conclude tra le mura della contrada San Magno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.