
Legnano
Due incidenti in pochi minuti tra le vie Locatelli e Per Busto Arsizio a Legnano
Il primo incidente ha visto il coinvolgimento di uno scooter e di un’auto. Sul posto la Croce Rossa di Legnano
Il primo incidente ha visto il coinvolgimento di uno scooter e di un’auto. Sul posto la Croce Rossa di Legnano
L’inicidente è accaduto in via Bramante a Lainate, il centauro è stato portato in codice rosso al pronto soccorso Niguarda di Milano
In totale sono state tre le persone soccorse, da due ambulanze e dall’automedica: una donna di 25 anni, una di 37 anni e un uomo di 83 anni. Nessuno di loro avrebbe riportato gravi ferite
La conducente dell’auto è stata portata in pronto soccorso in codice rosso. Soccorso anche il passeggero
A ricevere le prime cure è stato un 22enne che è stato soccorso dalla Croce Rossa di Legnano. Il giovane non avrebbe riportato gravi ferite
Nessuna delle persone soccorse dalla Croce Rossa ha riportato gravi ferire. La Polizia Locale ha svolto gli accertamenti del caso e gestito la viabilità che ha subito alcuni rallentamenti
Di fatto i parcheggi sono stati cancellati dal dirigente della Polizia Locale per questioni di sicurezza stradale.
Tre le persone rimaste ferite e soccorse dal personale del 118 presente sul posto con un’ambulanza della Croce Rossa di Legnano
Al momento dell’impatto, ossia la sera del 17 marzo, il 46enne era in sella alla sua moto, poi la caduta a terra e la corsa al pronto soccorso Niguarda di Milano.
Il 49enne rimasto coinvolto in un incidente sulla Saronnese a Rescaldina la sera di lunedì 17 marzo è ricoverato all’Ospedale Niguarda di Milano e le sue condizioni sono gravi
Le quattro persone coivolte sono state soccorse dal personale del 118 e hanno riportato lievi ferite. La cisterna coinvolta nell’incidente è risultata vuota
Non è infatti la prima volta che i legnanesi di quella zona ci esprimono una certa preoccupazione in quanto quel punto della città appare pericoloso dal punto di vista viabilistico
Si tratta di una specie sub-sahariana che con ogni probabilità è fuggita da qualche area privata del territorio. Come confermano dalla Lipu di Parabiago non è quindi un uccello che durante i suoi viaggi migratori stanzia sulla penisola italiana
1