Scuola
Inizia la scuola in Lombardia: il calendario scolastico 2025/2026
Inizio lezioni 5 e 12 settembre 2025, fine 8 e 30 giugno 2026
Inizio lezioni 5 e 12 settembre 2025, fine 8 e 30 giugno 2026
Il PD nei giorni scorsi ha scritto alla sindaca Daniela Colombo chiedendo anche la convocazione del tavolo permanente sulla scuola
Il Carroccio vuole risposte dall’amministrazione anche sul possibile utilizzo di alcuni spazi all’interno della scuola dell’infanzia Gianni Rodari
La Lega ha presentato un’interrogazione urgente per fare chiarezza sull’intervento. La prima cittadina: “Normale iniziativa di cittadinanza attiva trasformata in un giallo politico”
Per l’edizione 2025/2026, sono state 102.036 le domande pervenute per ricevere le risorse messe a disposizione dal bando, coinvolti 149.146 studenti
Botta e risposta tra la maggioranza e il gruppo di opposizione Uniti per San Giorgio sul nuovo asilo nido che aprirà a settembre in paese
Uniti per San Giorgio chiede le dimissioni della giunta e un tavolo di lavoro per «individuare un percorso condiviso per uscire da questa situazione»
Spaccatura sempre più profonda tra amministrazione e scuola. “In campo” anche il centrodestra a sostegno della materna di Rescalda
Grazie ad progetto di cittadinanza attiva alcuni genitori volontari si sono messi all’opera per interventi di piccola manutenzione al plesso scolastico
Continua a far discutere a San Giorgio su Legnano la chiusura della scuola dell’infanzia e asilo nido Cucciolandia, che dal prossimo anno scolastico lascerà il posto al nuovo nido comunale in piazza Mazzini
Il documento guiderà l’azione educativa dell’ente fino all’anno scolastico 2027/2028, superando così la scadenza dell’attuale mandato amministrativo e garantendo piena continuità ai servizi scolastici locali
L’edizione 2025 del Festival dell’Innovazione Scolastica, in programma dal 5 al 7 settembre, metterà al centro le “non cognitive skills” e la loro promozione

Mercoledì 26 novembre alle 21 a Materia il documentario Andar per circoli racconta il cuore pulsante dei circoli Acli, luoghi dove passato e futuro si intrecciano nella forza delle relazioni e dell’impegno collettivo