


Cerro Maggiore
Dal PNRR altri 600mila euro per il nuovo nido comunale di Cerro Maggiore: si passa da 42 a 72 posti

Rescaldina
Dal PNRR 864mila euro a Rescaldina per riqualificare l’edificio di via Asilo. In arrivo 36 nuovi posti di asilo nido

Il PNRR ha portato a Piazza Manzoni 155mila attraverso le misure per la transizione digitale, attraverso i quali è stato realizzato il nuovo sito internet istituzionale del Comune e sono stati via via implementati i servizi digitali
Grazie alle iniziative promosse con i fondi del PNRR, l’IC “Viale Legnano” ha avuto l’opportunità di avviare un progetto di flag football
Realizzati ampliamenti, palestre, opere di efficientamento energetico e abbattimento di barriere architettoniche per oltre 4milioni di euro. Il sopralluogo
Rescaldina protagonista all’ultimo webinar del ciclo di incontri organizzato dalla Task Force Edilizia e Urbanistica del Progetto PNRR “1000 Esperti” di Regione Lombardia
Per l’intervento il Comune ha ricevuto un finanziamento da 550mila euro attraverso le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Per la riqualificazione dell’edificio di via Suor Chiara Tribolo da destinare ad asilo nido il Comune ha ottenuto fondi per 400mila euro dal PNRR
La riqualificazione costerà in tutto 665mila euro: ai fondi del PNRR si aggiungeranno 100mila di risorse comunali e altri 165mila che arriveranno attraverso il conto termico
I fondi, cui si aggiungeranno 100mila euro di risorse comunali, serviranno per riqualificare una parte dell’edificio comunale di piazza Concordia realizzando un nuovo asilo nido
Dopo la fase di demolizione per la Corte della Torre Amigazzi si profilano il recupero delle macerie, il consolidamento delle fondazioni in muratura e le nuove opere di fondazione
Parabiago ha aperto le porte dell’edificio a ponte di via Rosselli un tempo parte del calzificio Rede, dove è in corso un intervento di riqualificazione
In questi mesi sono partiti altri 8 cantieri in 4 comuni dell’area metropolitana, che fanno parte di PINQuA – Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare. Il Legnanese è protagonista
Da lunedì 10 giugno 2024 e presumibilmente fino a martedì 10 settembre alcune strade vicine all’edificio ponte della ex Rede e metà del parcheggio adiacente saranno inaccessibili
Donati numerosi scatoloni di beni necessari, tra cui prodotti per la casa, vestiti, alimenti e materiali scolastici. Materiale scolastico anche per le famiglie di Legnano. La raccolta prosegue
1