


Eventi al Parco Alto Milanese
Parco Alto Milanese in festa a settembre tra natura, spettacoli e musica live

Eventi
Al Parco Alto Milanese si riflette sulla guerra con poesie e disegni dei bambini di Gaza

A ricordarlo oggi, giovedì 5 giugno, in occasione della Giornata per l’Ambiente è Clarita Di Lena referente di Plastic Free a Legnano, associazione alla quale ha aderito lo stesso Comune
Procedura di assegnazione in comodato d’uso modale di un alloggio presso la sede del Consorzio Parco Alto Milanese
La prima edizione diurna della PAM Race ha visto salire sul gradino più alto del podio Mattia Grifa tra gli uomini ed Elisa Galli tra le donne
Domenica 13 ottobre commosso ricordo del sindaco di Castellanza Mirella Cerini al Parco Alto Milanese. Distribuiti 350 kg di castagne a offerta libera a cura degli alpini, tra musica e divertimento
Appuntamento domenica 13 ottobre, dopo i discorsi dei sindaci dei tre Comuni del Consorzio, che ricorderanno anche il sindaco Cerini, ci sarà anche il concerto del Trio Insubres
Domenica 22 settembre alle 15.30 Favolando: uno show per i bambini
A segnalare con disappunto la situazione di degrado è stato un lettore che ci ha inviato una foto
In corso i lavori di manutenzione sui giochi spesso danneggiati per uso improprio. Prossimamente sarà sistemato il fondo della via principale del parco, che collega Borsano con Legnano/Castellanza e che divide le due province
Espresso dal comune di Castellanza, Flavio Castiglioni subentra all’architetto Turri: «Invito tutti i cittadini a diventare custodi di questo meraviglioso parco, insieme lo valorizzeremo»
Il progetto è promosso dal Rotary Club Parchi Alto Milanese. Nei giorni scorsi il consulente ambientale e guida naturalistica Walter Girardi ha incontrato i giovani studenti
24^ edizione del Parco Milanese in Festa domenica 12 maggio. Sarà una Domenica di festa dedicata alle famiglie e alla natura nel verde del parco. Una giornata di musica, spettacoli e laboratori
Da sabato 20 aprile il Parco Alto Milanese permetterà gratuitamente di scoprire la sua biodiversità con tre lezioni gratuite di bird watching
Si tratta di una specie sub-sahariana che con ogni probabilità è fuggita da qualche area privata del territorio. Come confermano dalla Lipu di Parabiago non è quindi un uccello che durante i suoi viaggi migratori stanzia sulla penisola italiana
1