Palio
Mario Bortignon maestro d’armi di nuova nomina al Palio di Legnano
In suo incarico, insieme a quello del vice, Paolo Magni, è avvenuto in questi giorni. Succede a Matteo Maggioni rimasto in carica dal 2019 ad oggi
In suo incarico, insieme a quello del vice, Paolo Magni, è avvenuto in questi giorni. Succede a Matteo Maggioni rimasto in carica dal 2019 ad oggi
Jody Testa sarà il vice gran maestro. Eletto anche il direttivo per il prossimo biennio. Generale soddisfazione per gli ultimi quattro anni con la reggenza della coppia Bonito – Biaggi
La corsa in programma domenica 28 settembre con mossiere Gennaro Milone
Tanto interesse e pubblico numeroso, forse più che negli appuntamenti della scorsa primavera. Un esperimento riuscito che apre scenari positivi per il futuro
Prima riunione con cavalli angloarabi e prime valutazioni in previsione del Palio 2026
Si corre domenica 21 settembre con il Collegio dei capitani e delle contrade. Tra i fantini, soltanto due quelli indicati per il Palio 2026: Federico Arri della Flora e Dino Pes di San Magno
Per Federico Arri si tratta di una conferma. Diego Minucci sarà invece la novità della cora in notturna
Un incontro, organizzato da Fondazione Palio, con la Regione, il mondo della finanza, della moda e dei trasporti ha lanciato idee significative in vista di un momento significativo del 2026: l’850° anniversario della Battaglia di Legnano
Confermati tutti nelle rispettive cariche la castellana Greta Della Foglia, lo scudiero Simone Spadari e la gran dama Germana Vignati
Per Antonio Siri si tratta del quarto successo nel Palio sotto l’Amiata. Il cavallo Benito Baio aveva vinto anche nel 2024
Una corsa caratterizzata dalla corsa tutta di testa di Atzeni e varie cadute che hanno penalizzato Topalli, Siri e Arri. Il borgo astigiani non vinceva da 29 anni
Il Comitato di Moncalvo ha presentato solo oggi il cavallo Exuberant, idoneo alle visite della commissione. Nelle prove del mattino, caduta per il fantino e il mezzosangue di Tanaro, fortunatamente senza conseguenze

Sabato 15 novembre saranno operativi circa 1.000 volontari del Banco Alimentare, riconoscibili dalla pettorina arancione, inviteranno ad acquistare prodotti a lunga conservazione come olio, verdure e legumi in scatola, conserve di pomodoro e sughi pronti, tonno e carne in scatola, alimenti per l'infanzia e riso