
Palio
Antonio Siri vince per dispersione il Palio di Castel del Piano
Per Antonio Siri si tratta del quarto successo nel Palio sotto l’Amiata. Il cavallo Benito Baio aveva vinto anche nel 2024
Per Antonio Siri si tratta del quarto successo nel Palio sotto l’Amiata. Il cavallo Benito Baio aveva vinto anche nel 2024
Una corsa caratterizzata dalla corsa tutta di testa di Atzeni e varie cadute che hanno penalizzato Topalli, Siri e Arri. Il borgo astigiani non vinceva da 29 anni
Il Comitato di Moncalvo ha presentato solo oggi il cavallo Exuberant, idoneo alle visite della commissione. Nelle prove del mattino, caduta per il fantino e il mezzosangue di Tanaro, fortunatamente senza conseguenze
Il comitato ha due possibilità: tentare di subentrare con un secondo cavallo già promosso dai controlli, oppure presentare un nuovo soggetto da sottoporre ai test obbligatori entro venerdì mattina
Per Milone una chiamata che fa seguito alle corse d’addestramento a Legnano, al Memorial Favari, a Castel Fiorentino e ad Oliena
Terzo e ultimo appuntamento della stagione a cura del Collegio dei capitani e delle contrade
Il primo appuntamento coincide con la corsa di Asti che, domenica 7 settembre, vedrà impegnati fantini tutti ben conosciuti dalle nostre contrade
Tutta l’attesa adesso è rivolta al Palio di Asti, domenica 7 settembre, e a quello di Castel del Piano, lunedì 8 settembre
Lunedì 18 agosto, si torna a correre a Piancastagnaio in Toscana e a Oliena in Sardegna dove mossiere sarà il legnanese Gennaro Milone
La presenza delle nostre contrade era stata favorita dalla valletta di quel periodo, la legnanese Claudia Turconi. Baudo è stato altresì protagonista a Legnano con alcune serate al Dancing Cadorna, insieme a Valerio Fedeli e alle Macchie Rosse
Per il fantino Giuseppe Zedde, “cappotto” dopo il successo al Palio di Legnano. Insieme al cavallo Anda e Bola ci ha regalato la corsa più bella degli ultimi anni
Due cambi di monta e qualche strategia particolare fanno dire a Eleonora Mainò che “sarà un Palio importante. Più forse politicamente che atleticamente”
Il film racconta la storia di giovani provenienti da alcuni paesi della Sardegna che emigrano per diventare fantini al Palio di Siena. Proiezione il 3 novembre al MIV Varese nell'ambito del festival Glocal