


Eventi
Al maniero della contrada San Bernardino la festa di fine estate “Fish & Paloma”

Palio di Legnano
La messa sul Carroccio apre il Palio di Legnano 2025: “Socialità e aggregazione trovino sempre più spazio”

Per la Provaccia e il Palio, ci saranno diverse modifiche alla sosta e alla circolazione dei veicoli in prossimità dello stadio Mari e delle zone della città interessate dal passaggio del corteo storico
La storica gioielleria di corso Magenta oltre ai brevetti per le reggenze, il gran maestro e il cavaliere del Carroccio, realizza anche il gran collare per il gran maestro e la croce della vittoria
A deciderlo la Prefettura di Milano. In caso di maltempo quindi il Palio si svolgerà lunedì 2 giugno, mentre la traslazione della Croce sabato 7 giugno
Ad ufficializzare il fantino è stato il capitano Landi: “Siamo molto felici di questa scelta e del percorso che stiamo portando avanti”
Il presidente, con il consiglio di amministrazione della fondazione, terminerà il suo mandato con l’approvazione del bilancio consuntivo 2025
Tantissimi gli eventi in programma per la giornata dei “Manieri Aperti” di giovedì 1 maggio tra divertimento, cultura e tradizione, ma anche con qualche modifica alla viabilità
I mezzi personalizzati, sono stati presentati in piazza San Magno a Legnano dal vice presidente della Fondazione Palio Luca Roveda e dai referenti della concessionaria Rezzonico. Con loro le otto Reggenze
All’interno del Castello sarà allestito un accampamento medievale con tende e banchi per attività didattiche. Ogni maniero offrirà eventi, mostre e intrattenimento per tutte le età
A due mesi dal Palio 2025 l’onorevole Mariapia Garavaglia ha comunicato al sindaco Lorenzo Radice le sue dimissioni. A fronte di ciò il Comune ha aperto i termini per le candidature alla carica
La comunicazione segue di qualche giorno l’approvazione da parte del CdA della Fondazione del Bilancio consuntivo 2024
Sabato 19 marzo alle 20.30 al maniero della contrada San Bernardino in via Somalia appuntamento con il Galà della Castellana
I contradaioli biancoverdi hanno incontrato gli alunni delle classi quinte della scuola primaria Don Milani di Legnano
Donati numerosi scatoloni di beni necessari, tra cui prodotti per la casa, vestiti, alimenti e materiali scolastici. Materiale scolastico anche per le famiglie di Legnano. La raccolta prosegue
1