
Eventi
All’Osteria La Tela di Rescaldina la “Guida galattica per persone autistiche”
L’incontro conclusivo di giovedì 10 aprile sarà incentrato sulla presentazione del libro di Clara Törnvall
L’incontro conclusivo di giovedì 10 aprile sarà incentrato sulla presentazione del libro di Clara Törnvall
Il tema della campagna di Coordown per la Giornata mondiale per le persone con Sindrome di Down 2025 verrà presentato mercoledì 2 aprile alle 21 a La Tela
I ragazzi di terza media delle scuole del paese hanno colorato i muri de La Tela con tanti quadratini colorati, creando ognuno il proprio colore
Giovedì 20 marzo alle 21 terzo dei quattro incontri della rassegna “SuperAbili”, ciclo di appuntamenti per raccontare la diversità tra autonomia, sport, arte e letteratura
Nei giorni scorsi “la stanza del che bello” ha riaperto le sue porte per la seconda edizione dell’iniziativa, che anche quest’anno vedrà 15 ragazzi con varie disabilità intellettive realizzare un’opera d’arte sui muri del locale
Il corso base di scacchi per principianti di tutte le età inizierà da venerdì 21 marzo all’Osteria Sociale del Buon Essere “La Tela”
Venerdì 21 alle 19.30 in programma anche una “Cena della Legalità” alle 19.30, in collaborazione con COOP Lombardia e le cooperative Verbumcaudo e Libera Terra
Giovedì 27, Il secondo dei quattro incontri per raccontare storie di disabilità e di autonomia
La mostra, organizzata dall’Equipaggio di Terra di Saronno, è visitabile fino al 7 febbraio
Primo appuntamento giovedì 30 gennaio con “La conquista”, serata dedicata al tema dell’autonomia per affrontare il futuro con racconti di esperienze di ragazzi autistici
L’evento ha visto la partecipazione di numerosi sindaci e amministratori della regione, oltre a rappresentanti di associazioni e realtà locali attive nel sociali
L’arcivescovo Delpini, davanti ad un centinaio di persone, ha dialogato con l’ex sindaco Michele Cattaneo sullo stretto collegamento tra giustizia e libertà
Tante le adesioni all'iniziativa dell'associazione In cammino. Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa