


Legnano
I giovani e la professione medica: “Un amore legato solo al danaro? Assolutamente no!”

Salute
All’Ospedale di Legnano un nuovo stent per il trattamento della dissezione aortica

Gli accessi al pronto soccorso di Legnano sono cresciuti del 30% circa da Natale in poi a causa dell’influenza e delle altre patologie respiratorie tipiche del periodo
Dalla “Breast Unit” alla “Pancreas Unit”, passando per l’implementazione degli studi clinici, l’Ospedale di Legnano è in prima linea contro il cancro «un’offerta terapeutica di tutto rispetto»
Il pensiero del direttore del Dipartimento medico Asst Ovest Milano sul tema del “perchè si deve restare nel Servizio Sanitario Nazionale” e sul ruolo della Medicina Interna oggi
Media di 300 accessi alla settimana anche all’hotspot infettivologico attivato nella Casa di Comunità di Legnano dalla Regione per le sindromi simil-influenzali
In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro abbiamo incontrato Andrea Luciani, direttore dell’U.O.C. Oncologia dei presidi di Legnano e di Cuggiono della Ovest Milanese
l’ASST Ovest Milanese ha previsto una serie di attività straordinarie e gratuite negli ospedali e sul territorio (ambulatori e case di comunità) dedicate ai cittadini nati fra il 1969 e il 1989
E’ presieduta da Tiziana Santambrogio, coordinatrice infermieristica del reparto Infettivologia di Legnano. L’ufficializzazione in un prossimo convegno a Firenze, dedicato alla memoria di Maria Grazia Tajé, caposala all’ospedale cittadino
Un medico racconta la sua esperienza di paziente al Pronto Soccorso di Legnano e riflette sulla necessità di un intervento da parte della politica
Si tratta di una procedura minimamente invasiva che l’Ospedale di Legnano ha adottato di routine, confermandosi un punto di riferimento nell’ambito della cardiochirurgia
Nella rubrica Medicina del TG1 documentata la prima applicazione assoluta in Italia, in una paziente dell’ambulatorio di Diabetologia. Il commento del prof. Antonino Mazzone
La pioggia non ferma la Befana per la consegna dei regali al reparto di Pediatria dell’ospedale di Legnano e alla sede della CRI
L’incontro natalizio è stato organizzato dal prof. Mazzone che ha ricordato «la dignità, l’umanità e la professionalità, dimostrate da tutti gli operatori sanitari anche nei momenti di maggior difficoltà»
L'evento è stato promosso dalle sezioni ANPI di Legnano, Parabiago, Nerviano, Canegrate, Cerro Maggiore, San Vittore Olona e San Giorgio su Legnano, in collaborazione con Legambiente e Ambiente Bici Canegrate
1