
Meteo
Ombrello sotto mano per l’inizio settimana nell’Alto Milanese
Secondo l’ultimo bollettino meteo di Arpa Lombardia potrebbe piovere lunedì 18 marzo. Il sole farà capolino martedì 19 marzo poi ancora le nuvole
Secondo l’ultimo bollettino meteo di Arpa Lombardia potrebbe piovere lunedì 18 marzo. Il sole farà capolino martedì 19 marzo poi ancora le nuvole
Pioverà ancora sino al pomeriggio, poi arriverà il sole. A confermarlo anche Arpa Lombardia. Non sono previste criticità
Nessuna tregua neppure per la giornata di venerdì 1 marzo, le nuvole e la pioggia non se ne andranno via nel fine settimana. A Milano il fiume Lambro così come il Seveso saranno monitorati. Sott’osservazione anche l’Olona
La pioggia smetterà di scendere giovedì 29 febbraio, ma è subito previsto un peggioramento per il fine settimana
Cielo rabbuiato e coltre bianca su molte strade, ma non è neve: è una vera e propria grandinata di fine febbraio, una precipitazione atmosferica solida, costituita da palline di ghiaccio bianche e opache. Tagli piante dei vigili del fuoco
Nel corso del fine settimana il tempo si manterrà stabile e in prevalenza soleggiato, al più con cielo opacizzato da nuvolosità alta e sottile, oltre alle consuete nebbie e nubi basse sulla pianura meridionale durante le ore più fredde
Brutto tempo per tutto il fine settimana nell’Alto Milanese. Fin dal primo mattino di giovedì il cielo sarà velato e le temperature scenderanno
In generale la foschia continuerà a caratterizzare le mattine di questi primi giorni di febbraio. Da martedì 6 febbraio il cielo sarà nuvoloso, ma non sono previste precipitazioni
Il mese di febbraio vedrà l’arrivo di banchi di nebbia al mattino presto ed föhn potrebbe soffiare nelle valli e sull’alta pianura occidentale
La perturbazione associata al vortice deprressionario sulla Scandinavia che ha portato la nuvolosità di ieri valica oggi le Alpi con iniziale favonio sulle Prealpi e rientro di nuvole da Est nella pianura padana
Il tempo tornerà stabile lunedì 8 gennaio, anche se la pioggia potrebbe tonare a cadere in settimana
Arpa Lombardia nel primo bollettino del 2024 segnala che venerdì 5 gennaio ci sarà l’ingresso da ovest di «un’estesa perturbazione atlantica»
L'evento è stato promosso dalle sezioni ANPI di Legnano, Parabiago, Nerviano, Canegrate, Cerro Maggiore, San Vittore Olona e San Giorgio su Legnano, in collaborazione con Legambiente e Ambiente Bici Canegrate
1