
Libro sul Comodino
Una “Guerra dei Roses” al cubo: “Le amiche di sempre”

Libro sul comodino
Scegliere di vivere, ogni giorno, per amore: “Come sale sulla pelle”

Cinque amiche che diventano inseparabili su un’isola del Sud Carolina e il mistero della scomparsa di uno di loro. Intrigante
MacKenzie Common è un’autrice canadese al suo esordio, che ha saputo costruire un giallo originalissimo in cui domina la menzogna
L’estate è la stagione del giallo, si sa. Agli investigatori che già amiamo, in questa estate 2025 si aggiunge Bea Navarra, grafologa forense intuitiva, cocciuta e fuori dagli schemi, alle prese con un cold case
Per questa estate, Rizzoli ha chiesto a dieci scrittrici famose di reinterpretare i dieci comandamenti, e ha affidato il terzo – “Ricordati di santificare le feste” – alla penna piena di brio e sensibilità di Federica Bosco. La recensione di Amabda Colombo
Siamo di fronte a un romanzo d’azione che è anche di formazione, a una storia piena di passione, coraggio e autodeterminazione, che ci regala una protagonista che sarà difficile dimenticare
Esistono davvero pochi autori di bestsellers come Frank Schätzing, perchè pochi come lui sono abili nel mescolare intrighi, storia, suspense e nel creare personaggi umanissimi ed empatici. Anche questa volta ci è riuscito, regalandoci un appassionante thriller storico
Sin dal suo primo romanzo – Turista per caso – Anne Tyler si è dimostrata una vera maestra nel raccontare le vicende familiari in tutte le sue sfumature, dalle più irriverenti alle più dolorose
Il sangue delle Langhe scorre nelle vene dei protagonisti: nel frutto dei vigneti, nei crimini che insanguinano i quartieri degradati e nelle rivoluzioni che stanno per iniziare…
Ecco un romanzo che racconta l’amicizia, l’amore e la perdita con delicatezza e tatto, regalando al lettore sorrisi, sospiri e anche qualche lacrima, ma di quelle che fanno bene
Un romanzo che è un giro sulle montagne russe, che ti lascia senza fiato, spaventato a testa in giù, poi ti ribalta e ti fa ridere a
braccia alzate mentre percorri la salita più ripida che c’è
Un romanzo intenso e coraggioso, che regala un punto di vista inedito su una famiglia e sul peso che questa ha avuto nella crescita culturale e sociale del Novecento
Una storia capace di attraversare e rovesciare i generi, popolata da spettri e da esseri molto umani
Tante le adesioni all'iniziativa dell'associazione In cammino. Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa