Lettere in redazione
“La mia storia, allucinante, di cittadino positivo al covid”
Le considerazioni di un lettore contagiato dal virus e guarito anche senza l’aiuto del portale dell’ATS
Le considerazioni di un lettore contagiato dal virus e guarito anche senza l’aiuto del portale dell’ATS
Le considerazioni di un lettore sugli sviluppi del contagio in questa seconda ondata
Alcune considerazioni dopo la scomparsa di Diego Maradona e i commenti che hanno fatto seguito alle dimostrazioni di affetto dei tifosi italiani e non
La segnalazione di un lettore per un cartello stradale in una posizione pericolosa lungo viale Cadorna
La denuncia di un lettore per lo stato di alcuni marciapiedi del quartiere che avrebbero necessità di essere sistemati, ma anche per la nuova viabilità dopo la creazione della piazza
La considerazione di un lettore dopo un confronto con altri cittadini a passeggio in città
Il ringraziamento di un lettore, ricoverato per esami, nei confronti dei medici e del personale
Per un discorso di continuità, suggerisce un nostro lettore, installiamo un secondo sacello con un percorso storico evolutivo ed un miglioramento in termini di civiltà
Un’altra testimonianza con al centro il covid, l’ospedale, aspetti sanitari ma anche tanta umanità
“Francamente non mi sembra di osservare una Legnano diversa rispetto a quella delle scorse settimane: il solito viavai di gente e automobili di sempre”, ci scrive un lettore osservando da casa il movimento in centro
Il ringraziamento di un lettrice, colpita dal virus e che ha vissuto in prima persona ore di pronto soccorso a contatto con il personale medico che ogni giorno si spende con generosità per garantire ogni servizio
Una cittadina di Pregnana Milanese porta alla luce il problema delle coppie binazionali non coniugate. Lei e il suo compagno (dominicano) non possono vedersi da sette mesi

Dal 15 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 la Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni ospita la mostra “Una voce per Legnano – Il restauro dell’organo di San Magno”