
Nerviano
Scuola media “Leonardo da Vinci” chiusa a Nerviano, le opposizioni: “È ora di dare risposte”
Comune e scuola si sono impegnati a comunicare entro la fine del mese le scelte definitive attraverso circolari e un’assemblea pubblica
Comune e scuola si sono impegnati a comunicare entro la fine del mese le scelte definitive attraverso circolari e un’assemblea pubblica
Approvata a Nerviano una variante che integra il piano di riqualificazione stradale approvato lo scorso anno e mette in cantiere un primo lotto degli interventi previsti dal piano particolareggiato del traffico delle frazioni
Mentre la sindaca Daniela Colombo respinge le accuse rispetto alla mancanza di informazioni alle opposizioni, dalle minoranze arriva un “triplete” di interpellanze
Oltre 300mila euro serviranno solo per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Al via anche la sistemazione di via Sabotino e la realizzazione della nuova “bretella” di via della Costituzione
Martedì 15 aprile primo sopralluogo all’ex municipio dei referenti delle associazioni cittadine, che dopo la riqualificazione saranno chiamate a dare nuova linfa a quegli spazi
Il Carroccio ha presentato un’interpellanza per «fare chiarezza e dare informazioni alla cittadinanza» sulla linea del biciplan che attraverserà Nerviano in direzione Gallarate e Busto Arsizio
Anche dal PD “piovono” critiche sulla giunta Colombo, che lunedì 17 marzo ha portato in consiglio comunale una variazione al piano triennale delle opere pubbliche per la ristrutturazione della scuola media “Leonardo da Vinci”
L’intervento si aggiunge a quello stimato in 2,5 milioni di euro per la riqualificazione dell’intero plesso tra via Da Vinci e via Roma
La giunta Rigiroli ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per il rifacimento della copertura della piscina, primo passo per avviare effettivamente il cantiere durante la stagione estiva
Ad accendere la miccia dello scontro politico la firma sull’accordo per la riqualificazione arrivata nei giorni scorsi, a valle della quale la Lega è tornata a ribadire le proprie perplessità
Realizzati ampliamenti, palestre, opere di efficientamento energetico e abbattimento di barriere architettoniche per oltre 4milioni di euro. Il sopralluogo
Per la realizzazione dell’area cani era stata presentata una raccolta firme, oggetto di un’interpellanza da parte dell’ex sindaco Massimo Cozzi durante l’ultima seduta consiliare.
Il film racconta la storia di giovani provenienti da alcuni paesi della Sardegna che emigrano per diventare fantini al Palio di Siena. Proiezione il 3 novembre al MIV Varese nell'ambito del festival Glocal