


Famiglia Legnanese
La Filatelica Legnanese festeggia i suoi 70 anni con una una mostra in Famiglia Legnanese

Collezionismo
Speciale annullo filatelico per il 70esimo dell’associazione filatelica legnanese

L’evento, ad ingresso libero, si terrà martedì 16 settembre alle 21 nella Sala delle Giare di Villa Jucker
Al via la seconda edizione del concorso musicale internazionale “Città di Legnano” dedicato a Franco Sioli, che porterà sul palco del Teatro Tirinnanzi musica per tutti i gusti
Le domande dovranno essere presentate entro il 27 ottobre per gli universitari, entro il 22 settembre per maturandi. Premiazione a novembre al teatro Tirinnanzi
Accolto a Villa Jucker, Luigi Maggi ha ricevuto in dono un’opera dell’artista Massimo Gilardi da Giovanni Longo per la Federazione Scacchistica Italiana
30 gli artisti provenienti dal territorio che hanno partecipato alla prima edizione del talent musicale dedicato alle giovani promesse della musica italiana
L’appuntamento si terrà martedì 17 giugno alle 21, nella suggestiva cornice della Sala Giare di Villa Jucker a Legnano
Il professor Mazzone, con alcuni pazienti, racconterà la propria esperienza in 25 anni di cura di malati complessi e patologie rare con uno sguardo rivolto al futuro. Appuntamento in Sala Caironi lunedì 16 giugno
Il premio ha tagliato quest’anno il traguardo della 30° edizione superando quota 200 partecipanti da scuole di Legnano, Parabiago, Castellanza, Arconate e Busto Arsizio
Riuscito l’incontro tenutosi a Villa Jucker a Legnano. Gianandrea Baldazzi, direttore dell’U.O.C. di Chirurgia Generale dell’Ospedale di Legnano, ha raccontato com’è cambiato il mondo della chirurgia e ha cercato di delineare possibili scenari futuri
I quattro componenti del Cda della Fondazione Palio sono stati soci attivi anche della Famiglia Legnanese. I complimenti del presidente Bononi
la Famiglia Legnanese segnala che l’evento dell’8 maggio è stato annullato e verrà riprogrammato più avanti nel tempo
Venerdì 9 maggio alle 20.45 nella Sala Caironi l’esperto condividerà esperienze e riflessioni sulle nuove frontiere della chirurgia mininvasiva e dell’integrazione tra medico, macchina e paziente
Il film racconta la storia di giovani provenienti da alcuni paesi della Sardegna che emigrano per diventare fantini al Palio di Siena. Proiezione il 3 novembre al MIV Varese nell'ambito del festival Glocal