


Salute
Tumori, cuore e diabete: a Garbagnate un settembre dedicato alla prevenzione con visite gratuite

Salute
Infezione da HIV, Asst Rhodense: “Importante non abbassare la guardia e fare prevenzione”

Per attivarlo basta informarsi dal proprio medico curante o dagli IFeC presenti presso i Punti unici di accesso (PUA), della Casa di Comunità (CdC) d’intesa e con conferma del medico dell’assistito.
Il tutto si inserirebbe nell’ottica di un potenziamento delle Cure Palliative come previsto dalla Legge Finanziaria 2023, che prevede di raggiungere entro il 2028 il 90% della popolazione interessata
La delibera, proposta dall’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, rientra nel piano di rafforzamento delle reti cliniche regionali e si fonda su una mappatura approfondita delle strutture pubbliche e private accreditate, valutate per livello di complessità assistenziale
Il Centro svolge la propria attività Neurologica e Neurofisiologica da almeno 20 anni, con un incremento costante dei volumi di attività
Il servizio sarà attivo giovedì 24 aprile dalle 14.00 alle 16.00 Centro Vaccinale di Passirana, via Settembrini
Il nuovo sistema consentirà tempi rapidi di recupero del paziente, grazie a procedure mininvasive
Un mattinata di confronto che si terrà mercoledì 25 marzo, durante la quale saranno affrontati temi chiave come le cure palliative, la terapia del dolore, la formazione degli operatori, l’integrazione tra ospedale e territorio e l’evoluzione normativa
Il dott. Martino Trapani, direttore medico del presidio ospedaliero di Rho e il dott. Renzo Guttadauro, direttore medico del presidio ospedaliero di Garbagnate, hanno accompagnato gli studenti nella visita
Giovedì 6 marzo, visite negli ospedali di Rho e Garbagnate
L’ASST Rhodense aderisce alla giornata contro l’HPV promossa da Regione Lombardia, offrendo le seguenti opportunità di prevenzione e di cura
Da oggi, 10 febbraio, al 16 febbraio cardiologi a disposizione al telefono. Iniziative in vari centri in tutta Italia
L’iniziativa è stata realizzata su richiesta del sindaco di Novate Milanese Gian Maria Palladino, in risposta alle necessità dei cittadini privi di un Medico di Medicina Generale (MMG)
Donati numerosi scatoloni di beni necessari, tra cui prodotti per la casa, vestiti, alimenti e materiali scolastici. Materiale scolastico anche per le famiglie di Legnano. La raccolta prosegue
1