


Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® colorano il ferragosto di Angera

Legnano - Notizia sponsorizzata
Da una scrivania nel cuore di Legnano a oltre 15.000 clienti in tutta la Lombardia: il segreto dei primi 70 anni di Roveda Assicurazioni

Con l’estate alle porte, si potranno ammirare le ormai mitiche boutique a cielo aperto dell’originale Consorzio sul Lungolago Caduti di Nassirya e Largo Pietro Vidale
Il festival, dedicato alla cultura e alla musica latinoamericana, è in programma fino al 7 settembre nell’area di 5000 mq adiacente il Centro Commerciale Rescaldina
L’evento continuerà con il suo format ricco di musica, danza, gastronomia ad accompagnare e a intrattenere i suoi aficionados durante la calda l’estate 2025
L’evento si terrà dal 6 all’8 giugno presso la sede della Croce Rossa Italiana di Legnano, in via Ragazzi del 1899
L’inaugurazione si terrà il 3 maggio alle ore 17, un momento di festa per incontrare gli artisti, scoprire le opere in anteprima e condividere un rinfresco con il pubblico presente
Tornano in città per la “Festa del pane” mercoledì 1° Maggio le mitiche e originali “boutique a cielo aperto”, ospiti della Contrada La Flora
Donelli, azienda specializzata in rivestimenti anticorrosivi con 300 dipendenti, organizza l’academy che avvia i candidati in un percorso professionale nella verniciatura, ecco come candidarsi
La normativa, contenuta nella Legge di Bilancio 2024 introduce l’obbligo di stipulare entro il 31 marzo 2025 una polizza assicurativa per coprire i danni causati da eventi catastrofali
Dal 24 al 26 gennaio, tre giorni di tradizione, gusto e calore per un’esperienza enogastronomica unica
Mininvasività, visione 3D del campo operatorio, minori traumatismi, recupero più rapido: le patologie ora si trattano con il robot
In occasione della Festa della Madonna in Prato, si potranno ammirare le mitiche “boutique a cielo aperto”, anche in caso di maltempo
Festeggia l’arrivo del 2025 in una location che racconta l’eccellenza del design e dell’innovazione italiana
Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa